mercoledì 7 giugno 2023

Segnala ad un amico
il sito Aicsbasket
da
a @
 
 
07/04/2018  10:57
Grande successo per la terza edizione del “Rosa a Spicchi”!!

GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE!!  
Tre volte Vi ringraziamo, come tre è il numero delle edizioni del “Rosa a Spicchi”, disputatasi quest’anno venerdì 30 marzo.

 

In questa edizione abbiamo puntato ad una formula mista con due feste minibasket intervallate da partite U13 e U15, tutto rigorosamente al femminile.

 

Le partecipanti in campo durante tutta la giornata sono state quasi 130, a dimostrazione che il movimento del basket femminile è vivo ed ha bisogno solo di un po' più di visibilità!!

 

Gare di tiro da metà campo, tuffi sui materassoni, gare di palleggio, caccia al tesoro cestistica, partite 4c4, il pranzo tutte insieme!!

 

Una giornata lunga e intensa, gioiosa e giocosa, dove le bimbe in campo (7-8-9-10-11 anni) si sono sfidate nel bellissimo impianto del “Villa Romiti” ed hanno potuto imparare qualcosa di più osservando le più grandi (12-13-14-15 anni) giocare una partita “vera”!!

 

Un grazie a tutti i genitori che ci hanno affidato le proprie figlie, un grazie a tutti i collaboratori, allenatori, istruttori, dirigenti che hanno reso questa giornata davvero speciale per chi l'ha vissuta!! Un grazie particolare va agli amici di Faenza Futura Basket e Gaetano Scirea Basket Bertinoro che sono stati parte attiva nell'organizzazione dell'evento e nella sua attuazione. Infine i ringraziamenti vanno anche alle ragazze della Nuova Virtus Cesena per la preziosa e gradita presenza per l'amichevole Under 15.

 

Al prossimo anno??

Stay tuned...

 

Clikka qui per la photogallery

 
05/04/2018  15:34
Sportilia: l'Under 13 A.I.C.S. Junior Basket Forli’ vince il Torneo!!

In una quattro giorni all'insegna dello sport, del divertimento e dello stare bene insieme nella magnifica cornice del centro sportivo di Sportilia e delle colline che lo circondano, 60 squadre di basket provenienti da varie zone d'Italia con bambini e ragazzi di età compresa fra i 9 ed i 16 anni, hanno dato vita all'ormai classico Torneo di Pasqua, giunto quest’anno all’ottava edizione, disputatasi dal 29 marzo al 3 aprile.

 

Un appuntamento visto dai giovani partecipanti come un momento imperdibile per la gioia di poter stare insieme lontano da casa e giocare a basket in un ambiente variegato e quantomai stimolante.

 

Nei vari tornei che si sono disputati va segnalata la vittoria della squadra Under 13 dell'A.I.C.S. Junior Basket Forlì allenata da Luca Gori che ha vinto il suo raggruppamento sconfiggendo le formazioni del Trenzano Basket (63-28 e 53-42) e del Rivarolo Basket (61-27 e 62-51). Una bella soddisfazione per i ragazzi di coach Gori che lunedì mattina sono stati svegliati dal loro allenatore alle 6:00 per una corroborante passeggiata mattutina fra i boschi di Sportilia.

 

Ma i forlivesi si sono fatti valere anche nei tornei minibasket. Infatti, delle due squadre esordienti 2006 di A.I.C.S. (gli azzurri e i bianchi), allenate dal duo Gianluca Gori e Laura Ahnen, il gruppo degli azzurri si è classificato al terzo posto: secondo posto per i 2006 allenati da coach Richard Lelli. Sesto piazzamento di categoria per gli esordienti 2006 di A.I.C.S., il gruppo dei bianchi. Gli aquilotti 2007 di A.I.C.S. sono risultati vincitori nello scontro diretto contro gli avversari dell’altro girone.

 

Clikka qui per la photogallery

 
26/03/2018  17:52
Rosa a Spicchi

È con orgoglio e tanta emozione che Vi presentiamo la TERZA edizione della manifestazione "Rosa a Spicchi" organizzata da A.I.C.S. Basket Forlì (società che aderisce al Progetto OneTeam Basket Forlì) in collaborazione con gli amici di Faenza Futura Basket.

 

Quest'anno l’evento, organizzato anche per festeggiare il rapporto di collaborazione tra le due società, sarà dedicato al Minibasket, ovviamente femminile, e durerà per tutta la giornata di venerdì 30 marzo 2018 al palazzetto dello sport “Villa Romiti”. Per cui, alle nostre tesserate e a tutte quelle della galassia OneTeam Basket Forlì, suggeriamo di non prendere impegni... Vi aspettiamo in palestra!! Ci sarà da divertirsi!!


Clicca qui per vedere la locandina col programma completo

 
09/03/2018  15:35
Domenica in maglia Orzinuovi torna a Forlì Aziz, giocatore dell'A.I.C.S. Junior Basket Forlì

In città, a parte forse i diretti interessati e qualche appassionato, lo sanno in pochi, ma domenica all'Unieuro Arena, in maglia Agribertocchi Orzinuovi, scenderà in campo un giocatore cresciuto ed ancora di proprietà di una società forlivese, l'A.I.C.S. Junior Basket Forlì.

 

Abdoul Aziz Yabre, nato il 17 luglio del 1998 ed arrivato in città nel 2001 con i genitori ed una sorella più piccola (che oggi gioca a pallavolo; la più piccolina della famiglia è nata invece nel 2013) dal nativo Burkina Faso, viene notato da Stefano Colombo, all'epoca tecnico del club forlivese, che conosce il padre, un colosso di 2 metri, e lo convince a mandare il “piccino” a provare minibasket.

 

Correva l'anno 2009. Abdoul, ma tutti fin da subito lo chiameranno Aziz, si presenta puntuale pochi giorni dopo alla palestra del Centro Studi e viene preso in cura da Johnathan Angeli, valente tecnico A.I.C.S., nonché responsabile del settore minibasket. Il bambino è molto alto, ben strutturato fisicamente, in possesso di notevoli mezzi atletici. Inoltre è tranquillo, molto educato e particolarmente autonomo vista l'età, ed anche per questo si integra molto presto con i nuovi compagni di squadra. Tecnicamente è alle aste o quasi. La sua passione e quello che fa e che ottiene in attacco sono inversamente proporzionali a quanto produce nella metà campo difensiva. Siamo ai confini del fuorigioco... Però i mezzi fisici ed atletici non gli mancano e non si insegnano di certo, così entrambi i suoi tecnici Johnathan Angeli e Gianluca Gori lavorano sulla tecnica, sulla lateralità e sulla coordinazione.

 

Nel 2010-2011 disputa il campionato Under 13, mentre nella stagione successiva passa in prestito alla Fulgor Libertas che lo mette in campo con la maglia Libertas Green, società appartenente alla galassia FL. Disputa i vari campionati giovanili ed instaura un eccellente rapporto con Alessandro “Paxson” Tumidei e nella stagione 2014-2015, l'ultima FL targata Boccio, a seguito di varie vicissitudini, annovera anche qualche presenza concreta in A2.

 

Quando la situazione a Forlì precipita nel 2015, Aziz, saggiamente consigliato dal suo procuratore-amico, il forlivese Andrea Ricci, si trasferisce a Bologna dove, sempre in prestito dall'A.I.C.S., milita nell’Under 18 Eccellenza della Fortitudo allenandosi contemporaneamente anche con la prima squadra allenata da Matteo Boniciolli.

 

Nell'annata 2016-2017 Aziz va in prestito a Casale Monferrato che lo utilizza nella squadra Under 20 – con la quale raggiunge anche le finali nazionali – con il gruppo della A2 ed anche in doppio tesseramento nella formazione satellite di C Gold, mentre nella stagione in corso sta vestendo la maglia dell'Agribertocchi Orzinuovi dove è arrivato a fine luglio 2017.

 

Il 17 luglio Aziz, ala di 1.95, compirà 20 anni ed ha di fronte a sé ancora diversi margini di miglioramento. Il suo sogno sarebbe quello di metterli in pratica a Forlì, la sua città. Domenica, tanto per cominciare, sarebbe bello che il pubblico dell'Unieuro Arena lo salutasse con l'affetto che merita. Poi se son rose con quello che ne consegue...

 

S.B.

 
07/03/2018  17:54
Mostra itinerante Museo del Calcio Internazionale - Forlì 13 - 31 marzo

Carissimi,

 

siamo lieti di annunciarvi che, dal 13 al 31 marzo prossimi, il comitato provinciale A.I.C.S. Forlì-Cesena, in collaborazione con A.I.C.S. Direzione Nazionale e con il Comune di Forlì, porterà proprio nella nostra Forlì nei locali dell'ex Gil la mostra itinerante del Museo del calcio internazionale.

 

Spero vorrete venire a visitare la prestigiosa esposizione che raccoglie ben 200 cimeli unici della storia del calcio e dei Mondiali, dal 1930 ad oggi.

 

La mostra inaugurerà il 13 marzo, alle 12, alla presenza delle autorità locali e di quelle sportive nazionali, tra cui il neo commissario della FIGC Roberto Fabbricini e il presidente dell'Istituto del Credito Sportivo, Andrea Abodi.

 

Per l'occasione, verrà emesso un annullo filatelico speciale.

 

Grazie e a presto,

 

La presidente

Catia Gambadori

 

A.I.C.S. Comitato Provinciale Forlì-Cesena

  

La mostra itinerante rimarrà allestita dal 13 al 31 marzo e sarà aperta i giovedì e i venerdì pomeriggio oltre che i fine settimana (dalle 10 alle 18). E' possibile richiedere visite guidate per gruppi al di fuori degli orari e dei giorni indicati.

 
01/03/2018  17:44
Convocazione per la nostra Alice Rusticali!!

Tutto lo Staff A.I.C.S. BASKET si congratula con la nostra Alice Rusticali, convocata con la selezione U16/F dell''Emilia-Romagna al Torneo "Basket Nostrum", che si svolgerà a Roma il 3 e 4 marzo. Questa chiamata è la dimostrazione della bontà del lavoro svolto dai suoi Coach: Claudio Domeniconi (responsabile del settore giovanile femminile di A.I.C.S. BASKET), Roberto Ceroni (allenatore U18/F A.I.C.S. BASKET), sotto la supervisione di un grandissimo allenatore e formatore: il Prof. Mario Floris.

 

Alice, che quest'anno gioca in prestito a Faenza, nell'ambito del Progetto di collaborazione tra A.I.C.S. BASKET e FAENZA FUTURA, è stata convocata insieme ad un'altra ragazza faentina: Giulia Bassi. Forza ragazze, fatevi valere!!

 
28/02/2018  15:38
"Quando si descrive la neve, si dovrebbe cominciare dalle risate dei bambini" (Fabrizio Caramagna)

"Quando si descrive la neve, si dovrebbe cominciare dalle risate dei bambini" (Fabrizio Caramagna)

 
13/02/2018  10:53
Una candela per Diego

Una candela per Diego…

 

Vorremmo che la notte di mercoledì 14 febbraio si illuminasse con tante piccole candele bianche alle finestre delle nostre case perché nel cielo c’è un piccolo nuovo Angelo… Accendi anche tu una candela bianca: sarà un modo per poter dare un messaggio d’amore e di affetto alla Famiglia di Diego.

 
15/12/2017  10:09
Natale INSIEME 2017!!!

Quest’anno, dato il sempre più alto numero di iscritti nei Centri Minibasket del raggruppamento ONETEAM Basket Forlì e l’adesione di almeno altri due Centri al Progetto, la classica Festa di Natale si fa in tre!!! Infatti, essendo veramente in tanti, la quarta edizione del NATALE INSIEME è stata organizzata in tre momenti diversi, per dare a tutti la giusta opportunità di gioco e divertimento.

Ieri, mercoledì 13 dicembre 2017, si è tenuto il primo appuntamento presso il Ginnasio Sportivo con i bambini dell’annata 2008, una delle più numerose, del Centro Minibasket A.I.C.S., del Nuovo Centro Minibasket Ca’ Ossi, del Centro Minibasket Gaetano Scirea di Bertinoro, del Centro Minibasket Artusiana di Forlimpopoli e del Centro Minibasket Libertas Green. Circa ottanta giovanissimi atleti si sono sfidati per due ore piene sui due mini-campi allestiti per l’occasione  e, grazie alla generosa collaborazione delle Famiglie, si sono rifocillati al ricco buffet.
Oltre al piacere di un divertente pomeriggio, i partecipanti si sono portati a casa anche qualche simpatico e utile gadget, targato OneTeam!!

Lunedì 18 dicembre si svolgerà il secondo appuntamento presso i campi della palestra ITIS - via Michelangelo Buonarroti - per i più “grandi” del Minibasket, nati/e 2006 e 2007, strutturato su due turni:
- Esordienti 2006 - ore 16:30 - 18:00 (ritrovo ore 16:15);
- Aquilotti / Gazzelle 2007 - ore 18:00 - 19:30 (ritrovo ore 17:45).

Infine, giovedì 21 dicembre, nella consueta collocazione presso il Palazzetto «Villa Romiti» di Via Sapinia n. 40 - si terrà il terzo e conclusivo evento per tutti i bambini e le bambine nati dal 2009 al 2013, con anche tutte le bambine più grandi dei gruppi Minibasket femminili, che incontreranno i loro istruttori e nuovi compagni per un pomeriggio di giochi, gare e partite.
Gli atleti e le atlete delle squadre Under e Senior, anche se non coinvolti in campo direttamente, sono comunque invitati a partecipare, per festeggiare insieme e darci un prezioso aiuto.

Anche in questa occasione, il ritrovo sarà differenziato, come potete ben vedere nel volantino allegato:
- Gruppo 1 - Baby Basket (nati/e 2013) e Pulcini/Paperine (nati/e 2011-12): ore 17:15 - 18:15 (ritrovo ore 17:00);
- Gruppo 2 - Scoiattoli/Libellule (nati/e dal 2009-10) e Minibasket Femminile ore 18:15 - 19:30 (ritrovo ore 18:00).

Tra i due turni di attività, scatteremo qualche foto del bellissimo gruppo di atleti e istruttori che riempirà il parquet del Villa Romiti. Non mancheranno, ovviamente, delle sorprese per tutti i partecipanti!! Inoltre, al termine delle attività di ogni turno, ci si potrà ristorare con il sempre abbondante buffet che verrà allestito anche con il generoso contributo delle Famiglie. Non solo, ci sarà anche la possibilità di degustare una merenda naturale, offerta dagli amici di WikiGAS.

Al termine delle attività dei bambini, “il campo si popolerà di ruotine” grazie alle giovani pattinatrici della Libertas Pattinaggio Artistico Forlì, che si esibiranno in un breve saggio e, subito a seguire, gli amici di Wheelchair Basket Forlì che offriranno a chi lo vorrà la possibilità di sperimentare l’emozione del basket in carrozzina.

La Festa di Natale INSIEME sarà anche una giornata a scopo benefico: le offerte raccolte durante la manifestazione saranno devolute in favore dell’Associazione ENEA - Eroi in ricerca ONLUS (www.eneaonlus.org). Ci auguriamo che la Vostra generosità non conosca limiti!!

Ricordatevi di comunicare ai vostri Istruttori la vostra adesione entro venerdì 15/12 in modo da rendere ancora più efficace l’organizzazione.

Per ogni ulteriore informazione potete scrivere a: oneteambasketforli@gmail.com

GRAZIE e Vi aspettiamo numerosi!!

Clikka qui per vedere il volantino della Festa di Natale 2017

 
04/12/2017  16:23
Il Centro Minibasket A.I.C.S. ri-abbraccia il Progetto "WikiGAS"

Il Centro Minibasket A.I.C.S. ha aderito, anche per la stagione sportiva 2017/18, al Progetto dell’Associazione Gaia “WikiGAS”.

 

WikiGAS è un Gruppo d’Acquisto Solidale, che prevede la possibilità di ricevere a domicilio una fornitura di prodotti naturali e locali, ad un prezzo giusto per Voi e per i produttori.

 

Il Progetto promuove un’alimentazione sana e naturale, sensibilizzando le Famiglie sull’importanza della scelta dei prodotti che mangiamo e della loro provenienza, e lo fa proponendovi l’acquisto di alimenti sani, biologici, a km 0 e di stagione: per maggiori informazioni potete consultare il sito www.wikigaia.it

 

Siamo convinti che questi temi siano una parte fondamentale della formazione dei nostri ragazzi: per questo abbiamo deciso di integrare con il progetto "WikiGAS" la nostra offerta sportiva ed educativa.

 

Sabato 16 dicembre, presso la palestra della scuola "La Nave", al termine dei nostri due Corsi di Baby Basket, i ragazzi di WikiGAS offriranno un gustoso "aperitivo/merenda solidale" ai nostri giovanissimi atleti ed ai loro genitori!!

 

Vi aspettiamo quindi sabato 16 dicembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30: saremo felici di incontrarvi per raccontarvi il Progetto più nel dettaglio ed assaggiare gustose e naturali leccornie!!

 
13/11/2017  09:38
2° Campionato UISP ANMIC interprovinciale Basket in carrozzina

Clicca qui per vedere la locandina e il programma della giornata

Clicca qui per vedere la news di Panorama Basket

 
24/10/2017  15:32
Il punto sulla Promozione

Il 9 ottobre si è alzato il sipario sul campionato di promozione maschile, a cui la nuova A.I.C.S. parteciperà con una squadra completamente rinnovata, formata, per lo più, da ragazzi del settore giovanile. Anche in panchina c'è una novità: Marco Laghi, classe 87, un passato da giocatore nelle minors forlivesi, allenatore delle giovanili aiciessine e adesso promosso a capo allenatore.

 

D. Marco ciao, è iniziato il campionato di promozione, siete alla quarta di campionato: come sta andando?

 

Per ora siamo ad una vittoria e 2 sconfitte. C'è un pò di rammarico per la sconfitta nella prima di campionato a San Marino dove abbiamo dominato per 3 quarti,salvo poi crollare nel finale. Ora veniamo da una brutta prestazione a Villa Verucchio, l'obiettivo è di rilanciarsi subito con una prova convincente giovedì in casa contro IBR.

 

D. Sei alla tua prima esperienza in panchina su una senior, come cambia l'approccio in palestra e durante la partita con i "grandi"?

 

L'età media è intorno ai 20 anni, per cui si tratta di una senior un po' anomala! L'approccio rispetto alle giovanili cambia parecchio perchè qui si è molto piu' legati ai  risultati, quindi la maggior parte del tempo durante gli allenamenti è impiegato per preparare la partita successiva, cercando di lavorare su situazione tattiche.

 

Nelle giovanili invece,soprattutto nelle fascie che ho allenato io, massimo under 16, c'è una programmazione piu' mirata alla crescita del singolo con anche tanto tempo dedicato ai fondamentali, cosa che in un contesto senior diventa secondaria.

 

D. Cosa ti aspetti dalla squadra in questo campionato?

 

L'obbiettivo è crescere di partita in partita facendo migliorare il più possibile i ragazzi, ed accellerare il processo di crescita di quelli che ancora disputano i campionati giovanili (6, di cui 3 U18) e sono alla loro prima esperienza senior.

 

Sul fronte classifica l'obbiettivo è raggiungere una tranquilla salvezza il prima possibile, poi si vedrà!! Sicuramente il raggiungimento dei nostri obiettivi passerà dalla crescita soprattutto nella fase difensiva, nelle prime 3 partite abbiamo concesso troppi punti. Possiamo e dobbiamo fare meglio da quel punto di vista.

 

D. E da te stesso? Quali aspettative?

 

Fare meno danni possibili! A parte gli scherzi, sicuramente il mio obiettivo è crescere e migliorare giorno dopo giorno insieme ai ragazzi in palestra. Da ogni allenamento e da ogni partita c'è sempre qualcosa di nuovo da portarsi dietro.

 

D. Uno dei consigli che ti hanno dato in passato che ancora oggi ti porti dietro con te in palestra?

 

Un consiglio nello specifico non ce l'ho in mente, però penso che l'ingrediente principale sia fare in modo che durante gli allenamenti, anche nelle cose piu' banali, ci sia il massimo dell'intensità. Questo provo a chiederlo ai ragazzi ogni volta che si allacciano le scarpe.

 

In bocca al lupo per questa stagione Marco!

 

Crepi!!! In bocca al lupo anche te per la tua nuova carriera da giornalista Claudio. Siete tutti invitati alle nostre partite casalinghe al Polisportivo Monti alla Cava, il giovedì sera. Poi ci andiamo tutti a bere una birra, offre il presidente Michele Bandini.

 

Questo il roster a disposizione:

4 Naldi Francesco (K), 5 Bergantini Lorenzo, 8 Zanotti Luca, 9 Monday Orobosa, 10 Criveto Leonardo, 11 Ragazzi Luca, 13 Ruffilli Davide, 12 Bessan Joel Raphael, 14 Galeotti Dario, 15 Baraldi Vittorio, 17 Tomidei Luca, 20 Fossi Eugenio, 22 Alberti Andrea Xavier, 24 Guaglione Tommaso, 28 Battistini Tomas. 
All.re Marco Laghi, vice Emanuele Marisi, vice Lorenzo Pusateri, dirigente accompagnatore Gino Bergantini, fisioterapista Carmen Barucci.
Presidente: Michele Bandini.

 
21/10/2017  18:59
L’A.I.C.S. Forlì ai nastri di partenza del campionato di serie C

Domenica di basket con l’importante trasferta di Santarcangelo che alzerà il sipario sulla nuova stagione di C Femminile delle ragazze del coach Marco Montuschi

 

Riparte il campionato di Serie C femminile e l’A.I.C.S. Forlì Basket si presenta ai nastri di partenza più motivata che mai. Un roster collaudato reduce dalla salvezza ottenuta nella scorsa stagione nel campionato di serie B e la decisione di confrontarsi in questa stagione con una C ricca di squadre e di tante belle sfide.

 

Moltissime conferme nel roster, ma importanti volti nuovi nello staff tecnico, a partire dal coach: Marco Montuschi, già visto in passato sulla panchina A.I.C.S., è tornato alla guida delle ragazze del presidente Gabriele Ghetti. Altro volto nuovo è il direttore sportivo Cristiano Baccini che dopo quasi un ventennio in giro per l’Italia e diverse esperienze in serie A ha sposato con entusiasmo il progetto forlivese: ”Sono molto carico - spiega Baccini -l’A.I.C.S. è un ambiente fantastico, ho trovato un ottima organizzazione e soprattutto una voglia di crescere e collaborare che è secondo me alla base di un progetto che mira ad avere un futuro importante. Siamo molto contenti del ritorno del coach Montuschi, come del fatto che le ragazze abbiano in blocco deciso di sposare nuovamente la nostra causa nonostante la decisione di scendere di categoria, ma ci tengo a sottolineare l’importanza di ogni nostro gruppo, perché sarà primario per noi poter far collaborare i diversi gruppi al fine di riuscire ad elevarci sotto tutti gli aspetti. Abbiamo gruppi di under fantastici ed uno staff tecnico invidiabile tra cui spiccano Roberto Ceroni e Claudio Domeniconi e soprattutto abbiamo tutti quanti la giusta voglia di remare tutti nella stessa direzione”.

 

Domani in quel di Santarcangelo alle ore 18:00 sarà alzata la prima palla a 2 di questo campionato di serie C. Le ragazze dell’A.I.C.S. dovranno fare a meno del nuovo acquisto Silvia Barzagli, alle prese con un problema al ginocchio e di Federica Montanari che sta recuperando da un guaio muscolare. Ci sarà, più carica che mai, il capitano Veronica Cedrini che con entusiasmo da vendere è pronta come sempre a dare battaglia sul parquet : ”E’ la mia terza stagione all’A.I.C.S. Forlì - spiega - e sono davvero onorata di essere capitano di questa compagine, nonostante in passato abbiamo avuto un cammino un po’ farraginoso, sono convinta che siamo davvero una gran bella squadra. Ormai dopo oltre un mese e mezzo di preparazione siamo prontissime per questa avventura nuova e ricca di incognite, anche per me che mi sono misurata diverse volte con la serie B ma mai con la serie C che so essere un campionato pieno di insidie ed ottime squadre, ma sono fiduciosa, innanzitutto perché faccio parte di un gruppo molto forte e compatto sia in campo che fuori e poi per l’ottimo lavoro ed impatto che abbiamo avuto con coach Montuschi con il quale avevo già avuto la fortuna di lavorare. Speriamo quindi di riscattare qualche passo falso degli anni passati, ma sono certa che ogni volta usciremo dal campo a testa altissima perché in campo avremo dato tutto e saremo sempre pronte a sbucciarci le ginocchia per la causa!”.

 
08/10/2017  20:11
Da ottobre Corsi gratuiti Fip per Arbitri e Ufficiali di Campo

Clicca qui per la locandina

 
18/09/2017  09:35
OneTeam 2003 vince il torneo di Firenze e la squadra 2002 è terza agli assoluti A.I.C.S.

Fine settimana ricco di importanti risultati per le formazioni giovanili di OneTeam Basket Forlì. A Firenze nel 16° memorial Giorgio Di Lorenzo – torneo a 12 squadre – la formazione del 2003 allenata da Giuseppe Barbara ha trionfato sconfiggendo l'Olimpia Legnaia Firenze (società nella quale mosse i primi passi Alessandro Boni, lungo mancino ex Pesaro, fra le altre...) 66-42, poi addirittura i campioni d'Italia di categoria della Stella Azzurra Roma 68-49, poi in semifinale la Giorgio Tesi Group Pistoia 55-49 ed in finale la Virtus Bologna 61-56. Una bellissima affermazione quella dei ragazzi forlivesi coronata anche dalla meritata nomina di Nicolò Creta ad Mvp della manifestazione.

 

E' andata meno bene, ma di poco visto che sono arrivati terzi, invece ai ragazzi della formazione 2002 di OneTeam impegnati a Bologna ai Campionati Nazionali A.I.C.S.. La squadra forlivese, allenata da Rod Griffin, ha prima sconfitto Imola 57-51, poi ha perso 68-70 contro la Libertas San Felice Bologna, mentre nell'ultima gara del girone ha travolto 161-45 la LSF Bologna. Però per una differenza canestri sfavorevole nei confronti di Imola, OneTeam è arrivata seconda nel girone ed ha quindi disputato la finale 3°-4° posto che l'ha vista superare Pordenone 78-39.

 

A tre settimane dal via dei rispettivi campionati, due risultati molto significativi per il sodalizio OneTeam, sempre in continua crescita ed espansione, che testimonia come gli investimenti fatti ed il lavoro di allenatori, preparatori e dirigenti comincino a dare buoni frutti.

 

S.B.

 

Clicca qui per vedere il contributo su AICS ON LINE n° 515

 
15/09/2017  08:52
OneTeam, un weekend di tornei importanti

Dopo aver iniziato già da quasi un mese con le prime squadre che sono tornate al lavoro poco oltre Ferragosto, le formazioni di OneTeam stanno lavorando intensamente in vista dell'inizio dei vari campionati, previsto per i primi giorni di ottobre.

 

Nel frattempo, mentre la formazione Elite del 2005 ha ottenuto un eccellente 4° posto nello scorso fine settimana al Torneo di Argenta (vittorie nel girone contro IBR Rimini e Imola, sconfitte contro Varese e Ferrara), nel prossimo fine settimana altre due compagini targate OneTeam saranno impegnate in importanti Tornei. La squadra Elite del 2002 parteciperà venerdì 15 settembre presso il C.S. Corticelli di Bologna e sabato 16 settembre, sempre a Bologna, presso il CRB di via Marzabotto, ai Campionati Nazionali targati A.I.C.S. (Ente di Promozione Sportiva a cui OneTeam come società sportiva è affiliata). I nostri ragazzi esordiranno venerdì alle 18.40 affrontando la G.S. International Imola; sabato alle 15.00 incontreranno la Pol. Libertas San Felice ed alle 19.00 se la vedranno con la LSF Basket Bologna. Domenica 17 settembre, a partire dalle 9.00 presso il C.S. Corticelli di via Enzo Zoni, si terranno le due finali, 3°-4° e 1°-2° posto.

 

Negli stessi giorni, ma a Firenze, la rappresentativa Elite OneTeam del 2003 sarà invece di scena al 16° Memorial Giorgio Dilorenzo, Torneo a cui partecipano 12 rappresentative, di cui nove toscane e tre da fuori regione, Virtus Bologna, Stella Azzurra Roma e appunto OneTeam Basket Forlì. I ragazzi di coach Giuseppe Barbara sono stati inseriti nel girone di ferro con Olimpia Legnaia e Stella Azzurra Roma. OneTeam affronterà sabato alle 18 Legnaia, mentre alle 20 incrocerà la fortissima formazione romana. Domenica le finali.

 

S.B.

 

Clicca qui per vedere il calendario del Campionato Nazionale A.I.C.S.

 

Clicca qui per vedere il contributo su AICS ON LINE n° 514

 

Clicca qui per vedere la presentazione on-line

 
24/08/2017  11:43
Femminile A.I.C.S. Basket Forlì: si riparte dalla Serie C e da Coach Marco Montuschi

Sarà un anno importantissimo quello che si appresta ad affrontare la sezione femminile dell'A.I.C.S. Basket Forlì, con tante novità ed una programmazione ben strutturata, mirata ad una costante crescita del settore. “Subito dopo la sirena dell’ultimo match che ci ha visto salvarci in Serie B in quel di Reggio Emilia – spiega il nuovo Direttore Sportivo Cristiano Baccini – abbiamo iniziato il lavoro di costruzione della prossima stagione, che vogliamo sia una sorta di "anno zero" per costruire le basi di una crescita costante e fruttifera sotto tutti i punti di vista. Abbiamo fatto tante valutazioni assieme al Presidente Ghetti ed assieme abbiamo convenuto che la scelta migliore fosse quella di fare un piccolo passo indietro richiedendo l’iscrizione al campionato di Serie C, in modo tale da poter ottimizzare i costi e soprattutto avere più possibilità di far ruotare le nostre giovani promesse nell’orbita della prima squadra, mettendole a contatto con quella che sarà la loro pallacanestro nel futuro. Ovviamente abbiamo sottoposto la nostra proposta e le nostre motivazioni a tutta la prima squadra e le ragazze hanno accolto con favore il nostro progetto dandoci il loro assenso per la conferma in blocco dello splendido gruppo formatosi quest’anno: a loro vanno i miei ringraziamenti per la fiducia accordataci”.

 

Dopo la conferma in toto del roster della prima squadra si è passati alla scelta del “timoniere” che vede il gradito ritorno di Coach Marco Montuschi. Il “Tusco” ha sposato con entusiasmo il progetto, raggiungendo un accordo con la dirigenza aiciessina in brevissimo. Queste le parole sempre del DS Baccini sul nuovo Coach: “Il nostro credo è quello di raggiungere gli obiettivi che ci poniamo ancor prima dei risultati, perché questi sono sempre e solo la conseguenza di un buon lavoro svolto non solo sotto l’aspetto tecnico ma anche sotto l’aspetto umano. Per questo non avevamo dubbi che Marco fosse la nostra primissima scelta. Sin dal primo incontro, oltre la sua nota capacità tecnica, sono rimasto folgorato dalla sua caratura umana e sono certissimo che la nostra collaborazione porterà i frutti sperati”.

 

Queste le prime parole del neo Coach: “Sono contento di tornare ad allenare un gruppo che in parte conosco bene dopo la difficile esperienza di due anni fa in Serie B. L'annata fu compromessa da tanti fattori estremamente negativi che non permisero di allenarci in modo da essere competitive fino alla fine del campionato. Quest'anno la priorità sarà proprio di avere sempre un nutrito gruppo di ragazze in palestra per puntare in alto e per far crescere le ragazze più giovani, anzi giovanissime, che si aggregheranno in palestra per prepararsi ad un campionato come quello di Serie C più consono alla possibilità di fare esperienza. Credo che i dirigenti A.I.C.S. Basket mi abbiano voluto di nuovo con loro proprio perché conoscono il mio modo di stare in palestra, funzionale allo sviluppo del lavoro per perseguire questi obiettivi. Ho accettato con entusiasmo questa nuova avvincente avventura: non vedo l'ora di entrare in palestra. La nostra stagione inizierà lunedì 4 settembre”.

 
24/07/2017  15:00
OneTeam, bagno di folla per la presentazione della stagione 2017-2018

Una sala da 150 posti a sedere rivelatasi insufficiente, un entusiasmo debordante, un caldo abbraccio e soprattutto la sensazione di essere sulla strada giusta: una strada che, se perseguita con costanza e serietà da tutti e fino in fondo, non potrà che portare eccellenti risultati e grandi soddisfazioni per tutti: ragazzi, famiglie, allenatori e dirigenti.

 

Già una presentazione della stagione sportiva in divenire effettuata il 20 luglio è qualcosa di insolito, se poi a ciò aggiungiamo che si è svolta di fronte a 250 persone fra genitori e piccoli e grandi atleti, il fatto non può che suscitare una quantomai piacevole sensazione di apprezzamento, riconoscimento e fidelizzazione.

 

Il progetto OneTeam, procede e va avanti spedito e, soprattutto, con le idee chiare su dove vuole arrivare e su come intende farlo. A questo riguardo le parole del presidente Filippo Cicognani sono state chiare e senza ombra di fraintendimenti. Così come gli arrivi nella famiglia OneTeam di due personaggi del calibro di Giuseppe Barbàra, nuovo Direttore tecnico, e di Richard Lelli, nuovo Responsabile del minibasket.

 

Il Presidente ha spiegato come è nato e come si struttura il progetto OneTeam, ha elencato i risultati importanti raggiunti da varie formazioni nel corso della stagione passata, ha presentato la suddivisione dei gruppi e delle annate con i rispettivi allenatori (lo staff tecnico definitivo, gli atleti dei singoli gruppi, l’inizio ed il calendario degli allenamenti della stagione 2017-2018, nonché i contatti telefonici dei referenti dei singoli gruppi saranno pubblicati a partire dalla prossima settimana sul sito internet www.oneteambasket.it, sulla App “OneTeam” e all'indirizzo e-mail: oneteambasketforli@gmail.com) ed ha anche mostrato un prospetto sui costi di ogni gruppo, informazioni presentate ai genitori per la prima volta grazie ad un messaggio che da un lato vuole portarli verso una giusta e legittima consapevolezza di quelle che sono le spese da affrontare ed affrontabili, mentre dall'altro ha cercato di sollecitare eventuali prodighi e munifici padri o madri ad aiutare OneTeam.

 

L'incontro, ospitato nella bellissima cornice del Grand Hotel di Forlì, si è concluso con un suggestivo aperitivo sul tetto della struttura, mentre lo sguardo spaziava a perdita d'occhio sulle dolci colline romagnole ancora illuminate dalla smorzata luce del sole che stava tramontando.

 
17/07/2017  14:02
OneTeam presenta i programmi per la stagione 2017-2018 Giovedì 20 al Grand Hotel di Forlì

Quelli che sono in vacanza saranno (abbastanza...) giustificati, ma chi si trova in città non potrà non essere presente giovedì 20 alle ore 18.30 al Grand Hotel di Forlì di via del Partigiano per un appuntamento quantomai significativo. 
Infatti in quell'occasione OneTeam, oltre a far conoscere ai genitori e ai ragazzi due importanti acquisti quali Giuseppe Barbàra, nuovo Direttore Tecnico, e Richard Lelli, nuovo responsabile del minibasket, presenterà i programmi di tutta l'attività in vista dell'inizio della stagione sportiva 2017-2018. 
Il presidente di OneTeam, Prof. Dott. Filippo Cicognani, farà il punto sullo stato del club a poco più di un anno dalla sua nascita e illustrerà interessanti novità sulla conduzione e sullo sviluppo del sodalizio forlivese.
E alla fine, prima di un brindisi beneaugurante, una sorpresa per tutti i ragazzi.   

 
07/07/2017  16:52
Giuseppe Barbàra: “Vogliamo creare una scuola tecnica e di valori”

Dennis Ozer, svizzero-americano, arrivato nella stagione 1975-1976 a guidare la JollyColombani di Renzo Bariviera in A1, fu il primo. Sedici anni dopo, nel 2001 arrivò l'uruguaiano Migue Volcan a guidare in B1 la Libertas Basket '80. Oggi, luglio 2017, OneTeam Basket Forlì porta in città il terzo allenatore “straniero” nella storia della città dopo i primi due di cui sopra: Giuseppe Barbàra, trapanese, 65 anni il prossimo 13 luglio, un vero maestro del basket nei suoi fondamentali e nei suoi dettami tecnico-tattici, è il nuovo Direttore Tecnico di OneTeam, mentre l'altro volto nuovo del giovane sodalizio forlivese sarà Richard Lelli, cervese d'adozione, nominato dal presidente Filippo Cicognani nuovo responsabile del minibasket. In questo modo, con questi due acquisti, OneTeam scrive un piccolo pezzo di storia del basket giovanile forlivese.

 

L'obiettivo di OneTeam e di Barbàra è ambizioso, ma inevitabile quando si ha a che fare con un personaggio del suo calibro e del suo passato (creatore di talenti e nomi importanti nel basket italiano partendo dal settore giovanile dell'Olimpia Milano, passando poi a Mestre, quindi a Verona, Trapani e Casalpusterlengo con ben 33 finali nazionali conquistate): “Tirare fuori da ognuno dei nostri 800 ragazzi il massimo delle loro potenzialità non per vincere titoli o creare per forza campioni, ma per far nascere una scuola tecnica di valori, un marchio ed uno stile precisi, improntati sulla qualità e riconoscibili ovunque”.

 

E per riuscire in questo progetto importante ed ambizioso, come ha sottolineato il Presidente Cicognani “era indispensabile avvalersi di una figura esperta ma esterna ed imparziale e Barbàra lo è”. Una figura che si è calata immediatamente con un entusiasmo ed una voglia di fare contagiose nella realtà forlivese, incontrando e parlando con allenatori con colloqui singoli e collettivi, confrontandosi anche con genitori in attesa della presentazione a tutte le famiglie prevista per la seconda metà di luglio: “Ho accettato di rimettermi in gioco perché sono rimasto colpito dall'entusiasmo e dalla serietà del presidente Cicognani e dei suoi collaboratori, inoltre il progetto è molto interessante perché ci sono numeri, idee, prospettive ed io darò tutto me stesso a questa causa”.

 

Causa nella quale anche Richard Lelli ricoprirà un ruolo certamente non secondario. Richard è ormai un'autorità a livello di basket giovanile e di minibasket: “Vogliamo uniformare verso l'alto il modello organizzativo, tecnico e di attaccamento alla maglia di tutti i ragazzi dei nostri centri minibasket, farli divertire, insegnando loro pallacanestro per coinvolgerli e trarre il meglio da ciascuno di loro”.

 

S.B.

 
Pagina:  Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Successiva
Registrati
 
AICS Online 1
Nessuno
Ospiti Online 0
Nessuno
Visitatori Online 152
Persone Totali Online 153

01/06/2023  09:44
AL VIA LE PRE-ISCRIZIONI PER L'ANNO SPORTIVO 2023-2024 🤩



21/03/2023  14:21
In distribuzione il kit Primavera Estate 2023 di A.I.C.S. Basket!!

 
Privacy