 |
 |
venerdì 22 settembre 2023 |
 |
 |
|
 |
Segnala ad un amico il sito Aicsbasket |
|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
08/10/2017 20:11 Da ottobre Corsi gratuiti Fip per Arbitri e Ufficiali di Campo |
Clicca qui per la locandina |
|
18/09/2017 09:35 OneTeam 2003 vince il torneo di Firenze e la squadra 2002 è terza agli assoluti A.I.C.S. |
Fine settimana ricco di importanti risultati per le formazioni giovanili di OneTeam Basket Forlì. A Firenze nel 16° memorial Giorgio Di Lorenzo – torneo a 12 squadre – la formazione del 2003 allenata da Giuseppe Barbara ha trionfato sconfiggendo l'Olimpia Legnaia Firenze (società nella quale mosse i primi passi Alessandro Boni, lungo mancino ex Pesaro, fra le altre...) 66-42, poi addirittura i campioni d'Italia di categoria della Stella Azzurra Roma 68-49, poi in semifinale la Giorgio Tesi Group Pistoia 55-49 ed in finale la Virtus Bologna 61-56. Una bellissima affermazione quella dei ragazzi forlivesi coronata anche dalla meritata nomina di Nicolò Creta ad Mvp della manifestazione. E' andata meno bene, ma di poco visto che sono arrivati terzi, invece ai ragazzi della formazione 2002 di OneTeam impegnati a Bologna ai Campionati Nazionali A.I.C.S.. La squadra forlivese, allenata da Rod Griffin, ha prima sconfitto Imola 57-51, poi ha perso 68-70 contro la Libertas San Felice Bologna, mentre nell'ultima gara del girone ha travolto 161-45 la LSF Bologna. Però per una differenza canestri sfavorevole nei confronti di Imola, OneTeam è arrivata seconda nel girone ed ha quindi disputato la finale 3°-4° posto che l'ha vista superare Pordenone 78-39. A tre settimane dal via dei rispettivi campionati, due risultati molto significativi per il sodalizio OneTeam, sempre in continua crescita ed espansione, che testimonia come gli investimenti fatti ed il lavoro di allenatori, preparatori e dirigenti comincino a dare buoni frutti. S.B. Clicca qui per vedere il contributo su AICS ON LINE n° 515 |
|
15/09/2017 08:52 OneTeam, un weekend di tornei importanti |
Dopo aver iniziato già da quasi un mese con le prime squadre che sono tornate al lavoro poco oltre Ferragosto, le formazioni di OneTeam stanno lavorando intensamente in vista dell'inizio dei vari campionati, previsto per i primi giorni di ottobre. Nel frattempo, mentre la formazione Elite del 2005 ha ottenuto un eccellente 4° posto nello scorso fine settimana al Torneo di Argenta (vittorie nel girone contro IBR Rimini e Imola, sconfitte contro Varese e Ferrara), nel prossimo fine settimana altre due compagini targate OneTeam saranno impegnate in importanti Tornei. La squadra Elite del 2002 parteciperà venerdì 15 settembre presso il C.S. Corticelli di Bologna e sabato 16 settembre, sempre a Bologna, presso il CRB di via Marzabotto, ai Campionati Nazionali targati A.I.C.S. (Ente di Promozione Sportiva a cui OneTeam come società sportiva è affiliata). I nostri ragazzi esordiranno venerdì alle 18.40 affrontando la G.S. International Imola; sabato alle 15.00 incontreranno la Pol. Libertas San Felice ed alle 19.00 se la vedranno con la LSF Basket Bologna. Domenica 17 settembre, a partire dalle 9.00 presso il C.S. Corticelli di via Enzo Zoni, si terranno le due finali, 3°-4° e 1°-2° posto. Negli stessi giorni, ma a Firenze, la rappresentativa Elite OneTeam del 2003 sarà invece di scena al 16° Memorial Giorgio Dilorenzo, Torneo a cui partecipano 12 rappresentative, di cui nove toscane e tre da fuori regione, Virtus Bologna, Stella Azzurra Roma e appunto OneTeam Basket Forlì. I ragazzi di coach Giuseppe Barbara sono stati inseriti nel girone di ferro con Olimpia Legnaia e Stella Azzurra Roma. OneTeam affronterà sabato alle 18 Legnaia, mentre alle 20 incrocerà la fortissima formazione romana. Domenica le finali. S.B. Clicca qui per vedere il calendario del Campionato Nazionale A.I.C.S. Clicca qui per vedere il contributo su AICS ON LINE n° 514 Clicca qui per vedere la presentazione on-line |
|
24/08/2017 11:43 Femminile A.I.C.S. Basket Forlì: si riparte dalla Serie C e da Coach Marco Montuschi |
 |
Sarà un anno importantissimo quello che si appresta ad affrontare la sezione femminile dell'A.I.C.S. Basket Forlì, con tante novità ed una programmazione ben strutturata, mirata ad una costante crescita del settore. “Subito dopo la sirena dell’ultimo match che ci ha visto salvarci in Serie B in quel di Reggio Emilia – spiega il nuovo Direttore Sportivo Cristiano Baccini – abbiamo iniziato il lavoro di costruzione della prossima stagione, che vogliamo sia una sorta di "anno zero" per costruire le basi di una crescita costante e fruttifera sotto tutti i punti di vista. Abbiamo fatto tante valutazioni assieme al Presidente Ghetti ed assieme abbiamo convenuto che la scelta migliore fosse quella di fare un piccolo passo indietro richiedendo l’iscrizione al campionato di Serie C, in modo tale da poter ottimizzare i costi e soprattutto avere più possibilità di far ruotare le nostre giovani promesse nell’orbita della prima squadra, mettendole a contatto con quella che sarà la loro pallacanestro nel futuro. Ovviamente abbiamo sottoposto la nostra proposta e le nostre motivazioni a tutta la prima squadra e le ragazze hanno accolto con favore il nostro progetto dandoci il loro assenso per la conferma in blocco dello splendido gruppo formatosi quest’anno: a loro vanno i miei ringraziamenti per la fiducia accordataci”. Dopo la conferma in toto del roster della prima squadra si è passati alla scelta del “timoniere” che vede il gradito ritorno di Coach Marco Montuschi. Il “Tusco” ha sposato con entusiasmo il progetto, raggiungendo un accordo con la dirigenza aiciessina in brevissimo. Queste le parole sempre del DS Baccini sul nuovo Coach: “Il nostro credo è quello di raggiungere gli obiettivi che ci poniamo ancor prima dei risultati, perché questi sono sempre e solo la conseguenza di un buon lavoro svolto non solo sotto l’aspetto tecnico ma anche sotto l’aspetto umano. Per questo non avevamo dubbi che Marco fosse la nostra primissima scelta. Sin dal primo incontro, oltre la sua nota capacità tecnica, sono rimasto folgorato dalla sua caratura umana e sono certissimo che la nostra collaborazione porterà i frutti sperati”. Queste le prime parole del neo Coach: “Sono contento di tornare ad allenare un gruppo che in parte conosco bene dopo la difficile esperienza di due anni fa in Serie B. L'annata fu compromessa da tanti fattori estremamente negativi che non permisero di allenarci in modo da essere competitive fino alla fine del campionato. Quest'anno la priorità sarà proprio di avere sempre un nutrito gruppo di ragazze in palestra per puntare in alto e per far crescere le ragazze più giovani, anzi giovanissime, che si aggregheranno in palestra per prepararsi ad un campionato come quello di Serie C più consono alla possibilità di fare esperienza. Credo che i dirigenti A.I.C.S. Basket mi abbiano voluto di nuovo con loro proprio perché conoscono il mio modo di stare in palestra, funzionale allo sviluppo del lavoro per perseguire questi obiettivi. Ho accettato con entusiasmo questa nuova avvincente avventura: non vedo l'ora di entrare in palestra. La nostra stagione inizierà lunedì 4 settembre”. |
|
24/07/2017 15:00 OneTeam, bagno di folla per la presentazione della stagione 2017-2018 |
 |
Una sala da 150 posti a sedere rivelatasi insufficiente, un entusiasmo debordante, un caldo abbraccio e soprattutto la sensazione di essere sulla strada giusta: una strada che, se perseguita con costanza e serietà da tutti e fino in fondo, non potrà che portare eccellenti risultati e grandi soddisfazioni per tutti: ragazzi, famiglie, allenatori e dirigenti. Già una presentazione della stagione sportiva in divenire effettuata il 20 luglio è qualcosa di insolito, se poi a ciò aggiungiamo che si è svolta di fronte a 250 persone fra genitori e piccoli e grandi atleti, il fatto non può che suscitare una quantomai piacevole sensazione di apprezzamento, riconoscimento e fidelizzazione. Il progetto OneTeam, procede e va avanti spedito e, soprattutto, con le idee chiare su dove vuole arrivare e su come intende farlo. A questo riguardo le parole del presidente Filippo Cicognani sono state chiare e senza ombra di fraintendimenti. Così come gli arrivi nella famiglia OneTeam di due personaggi del calibro di Giuseppe Barbàra, nuovo Direttore tecnico, e di Richard Lelli, nuovo Responsabile del minibasket. Il Presidente ha spiegato come è nato e come si struttura il progetto OneTeam, ha elencato i risultati importanti raggiunti da varie formazioni nel corso della stagione passata, ha presentato la suddivisione dei gruppi e delle annate con i rispettivi allenatori (lo staff tecnico definitivo, gli atleti dei singoli gruppi, l’inizio ed il calendario degli allenamenti della stagione 2017-2018, nonché i contatti telefonici dei referenti dei singoli gruppi saranno pubblicati a partire dalla prossima settimana sul sito internet www.oneteambasket.it, sulla App “OneTeam” e all'indirizzo e-mail: oneteambasketforli@gmail.com) ed ha anche mostrato un prospetto sui costi di ogni gruppo, informazioni presentate ai genitori per la prima volta grazie ad un messaggio che da un lato vuole portarli verso una giusta e legittima consapevolezza di quelle che sono le spese da affrontare ed affrontabili, mentre dall'altro ha cercato di sollecitare eventuali prodighi e munifici padri o madri ad aiutare OneTeam. L'incontro, ospitato nella bellissima cornice del Grand Hotel di Forlì, si è concluso con un suggestivo aperitivo sul tetto della struttura, mentre lo sguardo spaziava a perdita d'occhio sulle dolci colline romagnole ancora illuminate dalla smorzata luce del sole che stava tramontando. |
 |
|
17/07/2017 14:02 OneTeam presenta i programmi per la stagione 2017-2018 Giovedì 20 al Grand Hotel di Forlì |
 |
Quelli che sono in vacanza saranno (abbastanza...) giustificati, ma chi si trova in città non potrà non essere presente giovedì 20 alle ore 18.30 al Grand Hotel di Forlì di via del Partigiano per un appuntamento quantomai significativo. Infatti in quell'occasione OneTeam, oltre a far conoscere ai genitori e ai ragazzi due importanti acquisti quali Giuseppe Barbàra, nuovo Direttore Tecnico, e Richard Lelli, nuovo responsabile del minibasket, presenterà i programmi di tutta l'attività in vista dell'inizio della stagione sportiva 2017-2018. Il presidente di OneTeam, Prof. Dott. Filippo Cicognani, farà il punto sullo stato del club a poco più di un anno dalla sua nascita e illustrerà interessanti novità sulla conduzione e sullo sviluppo del sodalizio forlivese. E alla fine, prima di un brindisi beneaugurante, una sorpresa per tutti i ragazzi. |
|
07/07/2017 16:52 Giuseppe Barbàra: “Vogliamo creare una scuola tecnica e di valori” |
 |
Dennis Ozer, svizzero-americano, arrivato nella stagione 1975-1976 a guidare la JollyColombani di Renzo Bariviera in A1, fu il primo. Sedici anni dopo, nel 2001 arrivò l'uruguaiano Migue Volcan a guidare in B1 la Libertas Basket '80. Oggi, luglio 2017, OneTeam Basket Forlì porta in città il terzo allenatore “straniero” nella storia della città dopo i primi due di cui sopra: Giuseppe Barbàra, trapanese, 65 anni il prossimo 13 luglio, un vero maestro del basket nei suoi fondamentali e nei suoi dettami tecnico-tattici, è il nuovo Direttore Tecnico di OneTeam, mentre l'altro volto nuovo del giovane sodalizio forlivese sarà Richard Lelli, cervese d'adozione, nominato dal presidente Filippo Cicognani nuovo responsabile del minibasket. In questo modo, con questi due acquisti, OneTeam scrive un piccolo pezzo di storia del basket giovanile forlivese. L'obiettivo di OneTeam e di Barbàra è ambizioso, ma inevitabile quando si ha a che fare con un personaggio del suo calibro e del suo passato (creatore di talenti e nomi importanti nel basket italiano partendo dal settore giovanile dell'Olimpia Milano, passando poi a Mestre, quindi a Verona, Trapani e Casalpusterlengo con ben 33 finali nazionali conquistate): “Tirare fuori da ognuno dei nostri 800 ragazzi il massimo delle loro potenzialità non per vincere titoli o creare per forza campioni, ma per far nascere una scuola tecnica di valori, un marchio ed uno stile precisi, improntati sulla qualità e riconoscibili ovunque”. E per riuscire in questo progetto importante ed ambizioso, come ha sottolineato il Presidente Cicognani “era indispensabile avvalersi di una figura esperta ma esterna ed imparziale e Barbàra lo è”. Una figura che si è calata immediatamente con un entusiasmo ed una voglia di fare contagiose nella realtà forlivese, incontrando e parlando con allenatori con colloqui singoli e collettivi, confrontandosi anche con genitori in attesa della presentazione a tutte le famiglie prevista per la seconda metà di luglio: “Ho accettato di rimettermi in gioco perché sono rimasto colpito dall'entusiasmo e dalla serietà del presidente Cicognani e dei suoi collaboratori, inoltre il progetto è molto interessante perché ci sono numeri, idee, prospettive ed io darò tutto me stesso a questa causa”. Causa nella quale anche Richard Lelli ricoprirà un ruolo certamente non secondario. Richard è ormai un'autorità a livello di basket giovanile e di minibasket: “Vogliamo uniformare verso l'alto il modello organizzativo, tecnico e di attaccamento alla maglia di tutti i ragazzi dei nostri centri minibasket, farli divertire, insegnando loro pallacanestro per coinvolgerli e trarre il meglio da ciascuno di loro”. S.B. |
 |
|
29/06/2017 14:42 OneTeam, il nuovo Direttore Tecnico è Giuseppe Barbàra e al minibasket arriva Richard Lelli |
Due nuovi importanti arrivi in casa OneTeam Basket Forlì, la società forlivese nata nell'aprile del 2016 dall'unione di Ca'Ossi, A.I.C.S., Gaetano Scirea e Baskers Forlimpopoli. Infatti il club guidato dal presidente Filippo Cicognani ha ingaggiato due nomi di rilievo per potenziare il proprio indirizzo tecnico e tattico. La prima casella è stata riempita con il nome di Giusepp Barbàra, nominato Direttore Tecnico di OneTeam, mentre la seconda con quello di Richard Lelli, responsabile di tutto il progetto minibasket, e non solo. Nei rispettivi campi si tratta di due eccellenze a livello nazionale. Barbàra, trapanese, classe 1952, è uno dei maestri storici a livello di fondamentali e insegnamento del gioco per il settore giovanile nella storia del basket italiano. Le sue esperienze e soprattutto i giocatori da lui creati e lanciati nelle sue esperienze lavorative in 30 anni di lavoro, stanno a dimostrarlo. Nel 1981 viene chiamato da Toni Cappellari che lo nomina responsabile del settore giovanile dell'Olimpia Milano. Nei suoi sei anni milanesi Barbàra modella e lancia nomi come quelli di Riccardo Pittis, Marco Baldi, del compianto Andrea Blasi e tanti altri. Dal 1986 al 1990 è a Mestre dove lavora in uno dei più floridi settori giovanili italiani. Sotto le sue cure emergono talenti del calibro di Claudio Coldebella e Davide Ancilotto. Poi due anni a Verona (Bonora e Frosini dicono niente?), prima di tornare a casa, a Trapani dove rimane dal 1992 al 1996 lavorando per la prima squadra della città. Nel mezzo tanta attività al CNA ed al Settore squadre nazionali, prima di tornare a lavorare con i club a Lumezzane e a Casalpusterlengo (Aradori, uno dei tanti nomi che ha contribuito a plasmare) prima di un secondo ritorno a Trapani dove lavorato anche con la femminile e con le realtà giovanili del trapanese e zone limitrofe. Richard Lelli, invece, nasce a Bondeno in provincia di Ferrara il 5 giugno 1978. Comincia non ancora 18enne la sua attività in panchina nella zona di Cervia-Cesenatico dove si occupa di settore giovanile, dal minibasket ai Cadetti, oltre ad essere vice nelle prime squadre come quella di C2. Viene nominato responsabile organizzativo nella gestione eventi dell'EuroCamp di Cesenatico, poi nel 2012 arriva a Forlì dove diventa responsabile del Progetto Scuola e del minibasket della Fulgor Libertas, oltre ad allenare le annate 2003 e 2004. Poi, per una di quelle scelte di vita che possono cambiare la...vita, nel 2014 lascia Forlì e la Romagna e si trasferisce in Brasile e Sud America e sembra aver dimenticato la sua grande passione per il basket. Che però, per fortuna non muore e ricompare. E così prima di rientrare in zona qualche mese fa, gira in lungo e in largo gli Stati Uniti con tappe tecnicamente importanti, vista la vicinanza quotidiana con gli staff tecnici delle rispettive squadre, in college prestigiosi come North Carolina, Wake Forest e West Virginia. Ed ora, fortunatamente l’approdo in OneTeam. Venerdì 30 giugno alle ore 11.30, presso il Caffè Casavecchia (piazzale Giovanni XXIII numero 5), la presentazione agli organi di informazione. S.B. |
|
14/06/2017 14:48 Paolo Bandini di OneTeam convocato per il Trofeo Bulgheroni |
Come Nicolò Creta e Giulio Zambianchi un anno fa e così come Franco Flan e Luca Fabiani nel 2015, anche Paolo Bandini, playmaker forlivese della squadra OneTeam del 2004, è stato selezionato fra i migliori 2004 dell'Emilia Romagna e di conseguenza ha ottenuto la prestigiosa convocazione nella rappresentativa regionale che dal 13 al 18 giugno disputerà a Bormio il 28° Trofeo Bulgheroni, una sorta di campionato italiano fra le migliori otto regioni italiane. Bandini, votato anche Miglior Giocatore della recente OneTeam Cup disputata a Forlì a fine aprile, dopo essere stato convocato fra i 24 del primo raduno del 22 maggio a Cavezzo, è riuscito a superare la selezione e farà quindi parte della rappresentativa emiliano romagnola che sarà allenata da Marco Carraretto. L'Emilia Romagna, inserita nel girone B insieme a Piemonte, Trentino e Veneto, giocherà oggi alle 16 contro il Piemonte, domani alle 17.30 contro il Trentino Alto Adige e giovedì, sempre alle 17.30, contro il Veneto. Venerdì le prime due formazioni di ogni girone si incroceranno (1ª contro 2ª e viceversa), mentre sabato le vincenti scenderanno in campo per la finale 1°-2° posto alle 16.30 con le perdenti che si sfideranno per il 3°-4° alle 11. Clikka qui per la photogallery |
 |
|
06/06/2017 18:38 Gli Aquilotti del Centro Minibasket A.I.C.S. secondi al Torneo di Misano!! |
 |
Complimenti ai nostri Aquilotti (nati 2006) che domenica 28 maggio hanno partecipato al 1° Trofeo Misano Basketball Village, aggiudicandosi il 2° posto dopo una finale combattutissima contro i ragazzi della Delfino Pesaro. Un secondo posto che vale come la vittoria di una finale per quanto i nostri ragazzi hanno messo in campo: Cuore, grinta, fair play e spirito di Squadra. Si parte da qui per diventare GRANDI!!! |
 |
|
06/06/2017 18:32 In tantissimi per la Festa Minibasket a Villafranca!! |
.jpg) |
Grande Festa e grandi numeri al Polisportivo "Giulianini" lo scorso mercoledì 31 maggio per la Festa di fine anno sportivo dei Centri Minibasket che aderiscono al progetto OneTeam Basket Forlì (Centro Minibasket A.I.C.S., Nuovo Centro Minibasket Forlì Ca’ Ossi e Centro Minibasket Gaetano Scirea Bertinoro), ed ovviamente moltissimo divertimento!! I cinque campi allestiti per l’occasione sono appena bastati per contenere l’entusiasmo di oltre 260 bambini e bambine, venuti per chiudere in allegria la stagione 2016-2017. Qualcuno, forse, arrivato un po’ in ritardo, non è neanche riuscito a giocare molto, vista l’affluenza, ma tutti hanno ricevuto in premio la medaglia poco prima "di buttarsi" sul ricco buffet, preparato con il sempre prezioso supporto delle Famiglie. Senza contare i succhi di frutta, i ghiaccioli e i caffè (per i grandi…) offerti dalle Associazioni. La Festa era rivolta in particolare a tutti i bambini e le bambine del Baby Basket e del Minibasket (nati/e dal 2005 al 2013), di tutti i Centri di Forlì, Bertinoro, Meldola e Predappio che, divisi per categoria, si sono divertiti in compagnia dei nostri Istruttori con giochi, gare e partite. Ringraziamo i partecipanti, ed anche quelli che per qualche imprevisto o motivo di salute non sono riusciti a venire, le Famiglie, per il loro fondamentale aiuto ma anche per la fiducia che ripongono in noi, e tutti coloro che, in diverso modo, hanno contribuito al pieno successo della Festa. Diamo appuntamento alla prossima stagione sportiva, invitando però a restare “sintonizzati” sui nostri canali d’informazione per restare aggiornati sulle tante novità e sulla pre-iscrizione 2017-2018! |
 |
|
30/05/2017 19:29 Dopo 3 stagioni Baccini lascia Alghero per l’A.I.C.S. Forlì |
Dopo 3 stagioni Cristiano Baccini lascia la Mercede Alghero. “Innanzitutto devo dire grazie alla società – spiega – ho lavorato in un ambiente sano e veramente meraviglioso, con obiettivi e strategie condivise sin dal primo giorno e tanti risultati che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti proprio per questo motivo. Siamo partiti per valorizzare il più possibile il nostro settore giovanile e far crescere le nostre ragazze, anteponendo l’obiettivo al puro e semplice risultato, e questo ci ha portato spesso i frutti che speravamo. Il grazie più grande lo devo a Francesco De Rosa, che mi ha accolto a braccia aperte e mi ha sempre reso partecipe di ogni decisione della società nonostante la mia distanza dalla città di Alghero, e con il quale spero di continuare a collaborare ancora per molti anni, perché persone come lui fanno bene al movimento della pallacanestro femminile. Ero arrivato però ad un punto in cui mi mancava troppo il contatto quotidiano con la squadra”. Per questo dalla prossima stagione Baccini ricoprirà il ruolo di direttore sportivo nell’A.I.C.S. Basket Forlì. “Ho incontrato il presidente Gabriele Ghetti e ci siamo trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda, la sua voglia di costruire un progetto nuovo e sano partendo da una sorta di anno zero mi ha convinto che sarebbe stata la scelta giusta. Ho tanta voglia di mettermi al lavoro per cercare di fare il meglio possibile in questa nuova avventura. Spero di riuscire io stesso a crescere insieme all’A.I.C.S. come spero di poter con la nuova società creare tante nuove collaborazioni, a partire dalla Mercede Alghero ovviamente, per poter lavorare bene assieme”. Fanno eco alle parole di Baccini anche quelle di Francesco De Rosa che afferma “Dopo tre anni si chiude la collaborazione con Cristiano, che ha permesso alla nostra società di aprire nuovi canali e di crescere ulteriormente. Faccio i complimenti a Forlì per "l'acquisto" perché i bravi dirigenti sono fondamentali. Sicuramente in futuro lavoreremo di nuovo assieme, magari attraverso una collaborazione con A.I.C.S.”. Ultime ma non certamente meno importanti le parole del presidente Ghetti che accoglie così il nuovo dirigente “Personalmente, sono davvero felice di aver conosciuto Cristiano e di poter condividere con lui il percorso formativo della nostra giovane società. Sono convinto si possa fare bene, c'è tanto da lavorare e la cosa non ci spaventa. Uno dei nostri desideri è quello di consolidarci nel panorama cestistico femminile, aprendoci anche a nuove opportunità e collaborazioni. Sono d'accordo con De Rosa che i bravi dirigenti siano fondamentali nello sviluppo dell'attività!! Ho avuto la fortuna di conoscere Cristiano e sono fermamente convinto che sia davvero un valido personaggio: tesi avvalorata ulteriormente dal bel lavoro fatto ad Alghero, società con la quale speriamo davvero di poterci ritagliare le condizioni per collaborare perché sarebbe un onore oltre che un piacere”. |
 |
|
29/05/2017 12:50 OneTeam Basket Forlì al Basketball Stars Camp Forlì!!! |
Anche quest'anno alcune delle Associazioni che aderiscono al raggruppamento "OneTeam" (nello specifico, Centro Minibasket A.I.C.S., A.I.C.S. Basket Forlì, A.I.C.S. Junior Basket Forlì) offrono l'opportunità di prolungare l’attività sportiva, e il divertimento, oltre la stagione regolare. Infatti, queste Associazioni collaboreranno, fornendo alcuni tecnici, con il BASKETBALL STARS CAMP FORLÌ che, pur essendo alla prima edizione, sta riscuotendo già notevoli consensi e adesioni. La formula prevede un vero e proprio Camp che coinvolge dal mattino alla sera i ragazzi e le ragazze, con allenamenti, gare e partite, vicino a casa e senza i costi, spesso esagerati, dei Camp residenziali. Il Camp si svolgerà presso il Polisportivo “Cimatti” in via A. Pasqualini a Roncadello e si articolerà in 4 turni: il primo dal 12 al 17 giugno, il secondo dal 19 al 24 giugno, il terzo dal 26 giugno al 1 luglio, il quarto dal 3 luglio all'8 luglio. Il termine delle iscrizioni sta per scadere, quindi consigliamo di segnalare rapidamente la propria adesione dato che, in alcuni turni, non rimangono molti posti disponibili. Per chi fosse interessato e volesse ricevere gli ultimi aggiornamenti e novità sul Camp, consigliamo di mettere "mi piace" alla pagina Facebook "Basketball Stars Camp Forli". Per informazioni o domande si può contattare il responsabile Richard Lelli al 349-0064556. Clikka qui per il volantino del Camp |
|
24/05/2017 19:22 Join The Game, a Jesolo OneTeam è terza! |
Anche se per poco, quello che sarebbe stato un fantastico bis non è riuscito. E così i quattro ragazzi forlivesi del 2003 di OneTeam, che nello scorso fine settimana hanno partecipato per il secondo anno consecutivo alle finali nazionali di Jesolo di Join The Game, dopo esseresi fregiati nel 2016 del titolo di campioni d'Italia, quest'anno hanno centrato un comunque ottimo terzo posto nel torneo nazionale di 3 contro 3 che coinvolge tutte le squadre giovanili italiane. A Jesolo il quartetto forlivese di OneTeam composto da Nicolò Creta, Enrico Mistral, Giovanni Stanghellini e Giulio Zambianchi era solo una delle 20 squadre che, dopo aver superato le selezioni provinciali e regionali, sono arrivate all'ultimo atto della manifestazione. Ai nazionali, invece, dopo una prima fase nella quale le rappresentative sono state suddivise in quattro gironi da 5 squadre ciascuno (Forlì era con Prato, Ragusa, Potenza e Lumaka Reggio Calabria), i forlivesi sono finiti secondi e si sono qualificati per i quarti dove, le otto squadre rimaste, sono state suddivise in due gironi da quattro: Forlì è capitata insieme ad Ancona, San Venanzio e Collegno. Arrivati in semifinale a cui si qualificavano le prime due di ciascun raggruppamento, Creta e compagni sono però stati sconfitti da Ragusa ed hanno conquistato la terza piazza. L'obiettivo di riconfermarsi campioni d'Italia pur sotto traccia era nella mente di tutti, ma questo ottimo terzo posto deve rallegrare la società e soprattutto i ragazzi di OneTeam, protagonisti ancora una volta di un torneo eccellente con un risultato di indubbio significato. Nella foto da sinistra: Giulio Zambianchi, Nicolò Creta, Giovanni Stanghellini ed Enrico Mistral. |
 |
|
17/05/2017 09:19 Paolo Bandini al raduno dei migliori dell'Emilia Romagna. E domenica a Jesolo i forlivesi difendono il titolo nelle finali nazionali Join The Game |
Paolo Bandini, talentuoso playmaker della squadra di OneTeam Basket Forlì 2004 votato anche Miglior Giocatore della recente OneTeam Cup, è stato selezionato per far parte della selezione dei migliori 24 giocatori della regione in quell'annata che si svolgerà a Cavezzo in provincia di Modena, lunedì 22 maggio. Da questi 24 ragazzi i tecnici regionali selezioneranno i 12 che faranno parte della rappresentativa regionale che in giugno disputerà a Bormio il Trofeo Bulgheroni, una sorta di campionato italiano fra le regioni italiane. E speriamo che il bravo Paolo Bandini possa emulare quanto fatto l'anno passato da Nicolò Creta e da Giulio Zambianchi e due anni fa da Franco Flan e da Luca Fabiani che furono tutti selezionati fra i 12 migliori giocatori in regione e che rappresentarono l'Emilia Romagna nel torneo di Bormio. Ed a proposito di ragazzi del 2003 vogliamo segnalare come per il secondo anno di fila il quartetto campione d'Italia uscente composto da Nicolò Creta, Enrico Mistral, Giovanni Stanghellini e Giulio Zambianchi, si sia qualificato per il secondo anno di fila per le finali nazionali del campionato di basket 3 contro 3 Join The Game che si disputeranno nel prossimo fine settimana a Jesolo. Dopo la notevole prestazione della squadra del 2002 di OneTeam che nel concentramento di Perugia è riuscita a staccare il pass per le finali nazionali di Porto San Giorgio in programma dal 29 maggio al 4 giugno, non sono invece riuscite a qualificarsi alla Final Four regionale da cui sarebbe emersa la squadra che avrebbe disputato i nazionali le rappresentative OneTeam del 2003 e del 2004. Ad imporre lo stop ad entrambe è stata sempre la Virtus Bologna. Infatti la squadra 2003, allenata sempre da Francesco Nanni, priva di Creta e di Mistral infortunati, nella gara d'andata è stata sconfitta in casa 67-43, mentre con i due ragazzi guariti e rientrati in squadra dopo le fatiche di Perugia, ha vinto a Bologna 63-60, affermazione inutile visto che per qualificarsi i forlivesi avrebbero dovuto vincere di 25. Più netta la sconfitta della formazione 2004 allenata da Mario Santarelli che dopo aver perso a Bologna 79-53, in casa ha cercato la grande impresa, ha difeso bene ha però sbagliato troppo in attacco ed alla fine si è arresa ai bianconeri 55-60. |
 |
|
15/05/2017 10:29 OneTeam batte Brindisi e va alle Finali Nazionali Under 15 |
Superando l'Aurora Brindisi 52-46 nella terza giornata del concentramento di Perugia, la formazione Under 15 di OneTeam Basket Forlì ha conquistato l'accesso alle finali nazionali di categoria che si disputeranno a Porto San Giorgio dal 29 maggio al 4 giugno. Quella della squadra forlivese è stata una vittoria sofferta ma meritata, arrivata dopo che, in base a quello che sarebbe potuto succedere nella gara precedente, OneTeam aveva rischiato di scendere in campo per una partita senza significato. Infatti se alle 14 Borgomanero avesse superato Montevarchi con uno scarto di sette punti, causa classifica avulsa ed arrivo alla pari anche un'eventuale vittoria con qualsiasi scarto dei forlivesi contro Brindisi sarebbe stata inutile. Invece Borgomanero ha vinto ma di 4 punti, 73-69, e Forlì è scesa in campo potendo quindi essere artefice del proprio destino. Un destino che alla fine ha sorriso ai ragazzi di coach Nanni che, a fronte di una giornata non felice di Flan e Fabiani, hanno trovato due protagonisti decisivi in Squarcia e Zambianchi, quest'ultimo autore della bomba decisiva a circa 1'30'' dalla fine. OneTeam torna così a rappresentare la città di Forlì alle finali nazionali giovanili, un traguardo che mancava da ben 14 anni, da quando cioè, il Ca'Ossi allenato da Gabriele Guidi si qualificò anch'esso alle finali nazionali Under 15 di Parma e Salsomaggiore con i ragazzi del 1988. Un bel segnale da parte di una città dove il basket la fa da padrone, così come anche il raggiungimento per il secondo anno di fila da parte dei ragazzi del 2003 (quartetto composto da Nicolò Creta, Enrico Mistral, Giovanni Stanghellini e Giulio Zambianchi, campione d'Italia uscente) delle finali nazionali di Join The Game che si disputeranno nel prossimo fine settimana a Jesolo. OneTeam Basket Forlì – Aurora Brindisi 52-46 (9-11, 29-28. 39-38) OneTeam – Creta 2, Ciadini 2, Zambianchi 2, Adamo 3, Squarcia 6, Fabiani 12, Prandini 12, Flan 13, Gaspari, Mistral, Torelli. N.E. Rinaldini. All.:Francesco Nanni
|
 |
|
12/05/2017 10:28 Il Minibasket in Festa a Villafranca!!! |
.jpg) |
Siamo entrati nell’ultimo mese della stagione sportiva ed è arrivato il momento di festeggiarla adeguatamente. Per questo, i Centri Minibasket che aderiscono al progetto OneTeam Basket Forlì - Centro Minibasket A.I.C.S., Nuovo Centro Minibasket Forlì Ca’ Ossi e Centro Minibasket Gaetano Scirea - danno appuntamento a tutti i propri atleti e atlete, e alle loro famiglie, per Mercoledì 31/05/2017 dalle 17:15 alle 19:00 presso il Polisportivo «Giulianini» - Via XIII Novembre - Villafranca. La Festa è rivolta in particolare a tutti i bambini e le bambine del Baby Basket e del Minibasket (nati/e dal 2005 al 2013), di tutti i Centri di Forlì, Bertinoro, Meldola e Predappio. Anche i più grandi, le ragazze e i ragazzi del Settore Giovanile, sono comunque invitati a venire a festeggiare insieme a noi, magari dandoci un prezioso aiuto. Ci si divertirà in compagnia dei nostri Istruttori con giochi, gare e partite, divisi per categoria, su alcuni campi, in palestra ma anche all’aperto. In caso di maltempo, con delle attività ridotte, ci ripareremo solo in palestra. Seguiranno le premiazioni per tutti i partecipanti e il classico «Gran Buffet», preparato con il supporto delle famiglie. Per ragioni organizzative, si invita cortesemente a comunicare al proprio Istruttore l’adesione entro venerdì 26/05. Vi aspettiamo numerosi!!! Clikka qui per il volantino della Festa |
|
27/04/2017 17:43 A Treviso la Iª edizione della OneTeam Cup. Una tre giorni coronata dal successo |
“Eravamo quattro amici al bar...” La parafrasi della canzone di Gino Paoli rende bene la nascita dell'idea da cui è scaturita la prima edizione della OneTeam Cup, primo memorial Giuseppe Fiorentini, torneo nazionale di basket riservato a formazioni Under 13 che si è disputato a Forlì dal 23 al 25 aprile. Rispetto alla canzone del cantautore genovese c'è qualche differenza: gli amici erano cinque e non quattro, non erano al bar bensì al ristorante, ed invece di voler cambiare il mondo volevano solo trascorrere una serata in allegria. I tre amici, inoltre, avevano la particolarità di essere grandi appassionati di basket e di avere i rispettivi figli punti di forza della squadra Under 13 della OneTeam Basket Forlì (la nuova società nata nell'aprile di un anno fa dalla fusione di Ca'Ossi Basket Forlì, Gaetano Scirea, Baskers Forlimpopoli ed A.I.C.S. Forlì). A questo punto le testimonianze divergono sul numero delle bottiglie di vino ingurgitate dai quattro: c'è chi dice tre, chi quattro, chi addirittura cinque... Fatto sta che solo a questo punto pare sia nata l'idea di voler fare qualcosa per i rispettivi figli ed alla fine (il numero delle bottiglie pare si sia avvicinato alla doppia cifra...) è scaturita l'idea di organizzare un torneo nazionale per formazioni Under 13. Sembrava un'iniziativa folle, invece, grazie al lavoro svolto dai tre genitori in primis – Claudio Bellini, Alessandro Gigliotti e Fabrizio Maltoni –, dai loro sodali Luca Gori e Marco Montanari, ma anche da tutta l'organizzazione targata OneTeam, il sogno del torneo nazionale Under 13 è diventato realtà. Oltre a quella forlivese, sono infatti arrivate a Forlì International Basket Imola, Victoria Libertas Basket Pesaro, Stamura Ancona, Laurenziana Basket Firenze, Pallacanestro Vigodarzere, Novi Più Junior Casale Monferrato e De Longhi Basket Treviso, che, divise in due gironi da quattro, hanno disputato sui campi del Villa Romiti e del Ginnasio Sportivo ciascuna cinque partite nell'arco di due giorni e mezzo. Il torneo è stato un successo. Non lo hanno testimoniato solamente le presenze di pubblico (quasi 500 gli spettatori alla finale 1°-2° posto), l'entusiasmo dei ragazzi coinvolti dall'atmosfera festosa ed armonica che si respirava ovunque grazie all'organizzazione che non ha lasciato nulla al caso, ma in particolar modo i complimenti agli organizzatori da parte di tutte le squadre partecipanti e da parte dei genitori arrivati a sostenere i loro ragazzi. Fra l'altro è stato particolarmente apprezzato da tutti i ragazzi e da tutti i genitori l'intermezzo gastronomico rappresentato dalle ottime fette di pane con olio – rigorosamente Olitalia, principale sponsor dell'evento - e prosciutto, bevande e colombe pasquali che le mamme dei ragazzi forlivesi e le volontarie preparavano senza soluzione di continuità ed offrivano agli spettatori nei due impianti. Oltre naturalmente, e questo è stato un motivo più serio e spirituale, la decisione di devolvere in beneficenza all'AISLA ed all'AIL il ricavato ad offerta libera delle gare. Alla fine ha vinto la De Longhi Treviso che in finale ha sconfitto i ragazzi padroni di casa di OneTeam 89-70, ma questo è stato solo un particolare. La squadra veneta allenata da coach Dario Cazzin, nonostante un Faggian in ombra, è stata trascinata da un decisivo Dejan Ljubojevic che ha segnato 23 punti ed è stato determinante nel tenere i trevigiani a contatto nella prima metà, il miglior momento dei forlivesi che hanno avuto anche 11 punti di vantaggio. Poi la fatica delle cinque partite in tre giorni, la tensione di giocare una finale di fronte ad un pubblico numeroso, ma soprattutto le assenze di due giocatori chiave come Marcello Spagnoli (ginocchio) e Giovanni Guaglione, oltre alla distorsione alla caviglia che ha limitato Alex Ceredi, si sono fatte sentire e i ragazzi di coach Mario Santarelli hanno ceduto alla distanza di fronte ai trevigiani che, dopo averli battuti seppure di un punto anche nel girone di qualificazione, avevano più benzina ed hanno vinto meritatamente un torneo che ha riscosso un notevole successo di pubblico e che si è dimostrato essere un'iniziativa del tutto centrata e da ripetere anche l'anno prossimo. Ecco i risultati completi, la classifica finale ed i vari premi assegnati nel corso della OneTeam Cup, memorial Giuseppe Fiorentini. GIRONE A OneTeam Forlì- Victoria Libertas Pesaro 67-47 De Longhi Treviso- Novi Più Junior Casale Monferrato 69-64 OneTeam-De Longhi Treviso 64-65 Novi Più Junior Casale Monferrato-Victoria-Libertas Pesaro 61-59 Victoria Libertas Pesaro-De Longhi Treviso 63-50 OneTeam-Casale Monferrato 75-58 CLASSIFICA 1ª Treviso 6 2ª Forlì 4 3ª Casale Monferrato 2 4ª Pesaro 2 (Casale 3ª per vittoria nello scontro diretto con Pesaro) GIRONE B Ancona-Imola 68-56 Firenze-Vigodarzere 53-40 Vigodarzere-Imola 97-66 Firenze-Ancona 54-50 Firenze-Imola 62-42 Ancona-Vigodarzere 62-60 CLASSIFICA 1ª Firenze 6 2ª Ancona 4 3ª Vigodarzere 2 4ª Imola 0 SEMIFINALI 1°-4° POSTO Treviso-Ancona 72-46 Forlì-Firenze 65-64 SEMIFINALI 5°-8° POSTO Casale-Imola 78-58 Vigodarzere-Pesaro 62-51 Finale 1°-2° posto One Team Basket Forlì – De Longhi Basket Treviso 70-89 ONETEAM – Bassi 4, Maltoni 12, Bandini 11, Bellini 8, Ghetti 11, Ceredi 10, Bondi 1, Rondoni 2, Guardigli 1, Barzanti 5, Bacchilega 3, Martinelli 2, Gigliotti, Cimatti, Ravaioli. All. Mario Santarelli. DE LONGHI – Faggian 9, Ljubojevic 23, Pizzolon 12, Berto 6, Iacopini 6, Voltan 10, Prete 2, Codemo 2, Ceolin 10, Bandiera 4, Spinazzè 2, Vettorello 2, Paties 1. All. Dario Cazzin
Finale 3°-4° posto Ancona-Firenze 50-47 Finale 5°-6° posto Casale-Vigodarzere 74-58 Finale 7°-8° posto Pesaro-Imola 62-51 Classifica finale 1ª De Longhi Treviso 2ª OneTeam Forlì 3ª Stamura Ancona 4ª Laurenziana Firenze 5ª Junior Casale Monferrato 6ª Pallacanestro Vigodarzere 7ª Vuelle Pesaro 8ª International Basket Imola Premi individuali Miglior giocatore – Paolo Bandini (OneTeam Forlì) Miglior realizzatore – Carlo Campo (Laurenziana Firenze) 96 punti in 5 partite Quintetto ideale – Filippo Gallo (Casale Monferrato), Giacomo Maltoni (Forlì), Alessandro Chapelli (Vigodarzere), Niccolò Santarelli (Ancona), Federico Fanciullacci (Firenze). Migliori arbitri – Giacomo Paolillo e Matteo Linguerri Premio Fairplay – Giacomo Bellini (Forlì) e Giacomo Marin (Casale Monferrato) Clikka qui per le foto dell'evento (by Massimo Nazzaro) |
 |
|
24/04/2017 16:46 Grande successo per la seconda edizione del torneo “ROSA A SPICCHI” |
Erano passati due anni dalla prima edizione di un torneo nato come iniziativa collaterale all'arrivo del Giro d'Italia nella nostra città. Dopo un anno sabbatico, l'A.I.C.S. BASKET, in collaborazione con gli amici di FAENZA FUTURA BASKET, ha deciso di bissare rivedendo l'organizzazione generale e facendola diventare la giornata una festa per il basket femminile, un movimento che per crescere ha bisogno anche di queste iniziative di condivisione. Il calendario prevedeva due tornei triangolari, uno per la categoria under 14 e l'altro per l'under 16, ai quali hanno partecipato 4 società: le padrone di casa dell'A I.C.S. BASKET FORLI', FAENZA FUTURA BASKET (unitesi in occasione del torneo in una squadra che ha preso il nome di A.I.C.S. FUTURA BASKET a conferma della fattiva collaborazione intrapresa dalle due società), BASKET CAVEZZO e il BASKET CLUB RUSSI. Poche soste, ragazze sempre in campo e pranzo tutte insieme intorno alle 12.45 (si ringrazia il Ristorante Pizzeria “Le Macine”) e poi meritato riposo fino alle 16. Nel frattempo il parquet dei Romiti non conosceva sosta: eh già perché, appena liberato, ad entrare in campo per l'ennesima contesa, sono state le ragazze dell'under 13 delle due società organizzatrici che, a ranghi misti, hanno giocato quattro quarti senza pause!? Nel primo pomeriggio, il rettangolo di gioco è stato diviso in due minicampi all'interno dei quali le bambine appartenenti alla categoria “gazzelle” di A.I.C.S. BASKET, FAENZA FUTURA e GAETANO SCIREA (degli amici Enrico ed Emiliano Solfrizzi), sono state divise per età ed hanno giocato per un'ora abbondante partitelle 3c3 e 4c4. Le circa 60 bambine coinvolte a fine attività hanno ricevuto una maglia commemorativa, data anche a tutte le altre partecipanti al torneo, con la quale è stata scattata la foto di rito. Terminato il “book fotografico”, le ragazze più grandi, davanti allo sguardo ammirato delle piccole, si sono sfidate in una simpatica gara di tiro da metà campo che ha visto vincitrice Federica Montanari, playmaker classe 2001, appartenente al Basket Club Russi. Alle 16 in punto è iniziata la seconda parte dei triangolari sospesi in mattinata, finito i quali si è proceduto con le premiazioni. A vincere entrambe i tornei è stato il Basket Club Russi, ma il sorriso incorniciato nella stanchezza di tutte le ragazze coinvolte, è stato la cartina tornasole di una giornata che ha colpito nel segno. Quello di dimostrare che, con un po' di voglia e collaborazione, il movimento del basket femminile può (e deve) crescere pur non potendo contare sui numeri degli atleti maschi. La lunga, estenuante, ma alquanto appagante giornata, si è conclusa con un'amichevole tra le compagini under 20 di Faenza Futura Basket e Virtus Cesena vinta, per la cronaca, di un solo punto dalle faentine. Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato e tutte le persone che hanno contribuito a rendere la giornata più divertente e coinvolgente possibile. Al prossimo anno!! |
 |
|
06/04/2017 10:04 Seconda edizione del Torneo Giovanile Femminile “Rosa a Spicchi”!! |
 |
Si disputerà venerdì 14 aprile la seconda edizione del Torneo Giovanile Femminile “Rosa a Spicchi Play For Pink Basket Day”, sempre presso il Palazzetto dello Sport “Villa Romiti” di Forlì. Nell’edizione 2017 si giocheranno, nella mattinata, il Torneo Under 16 e Under 14, che vedranno rispettivamente scendere in campo le giovani atlete della selezione dell’A.I.C.S. Futura Basket (squadra nata per l’occasione dall’unione delle atlete A.I.C.S. Basket Forlì e Faenza Futura Basket), del Basket Cavezzo e del Basket Club Russi. Il “Play For Pink Basket Day” proseguirà, dopo la pausa per il pranzo, alle ore 14.30 con l’esibizione delle gazzelle A.I.C.S. Futura Basket e Gaetano Scirea Basket di Bertinoro e, successivamente, con un’avvincente gara di tiri da metà campo, per poi entrare nel vivo alle ore 16.30 con la finale per proclamare la vincitrice del Torneo U16 e alle ore 18.00 con la finale del Torneo U14. Grande attesa, inoltre, per la partita Under 20 Femminile tra A.I.C.S. Futura Basket e Nuova Virtus Cesena, prevista per le ore 19.30, gustosa chiusura di quella che si annuncia essere un’intensa giornata di basket femminile!! Al termine della partita si passerà alle premiazioni di tutti i partecipanti. Si ricorda che l’evento è a scopo benefico e che tutte le offerte raccolte verranno devolute alla Onlus Enea. Partecipate numerosi!! Clicca qui per la locandina dell'evento. |
|
Pagina: Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Successiva |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
AICS Online |
1 |
Nessuno |
Ospiti Online |
0 |
Nessuno |
Visitatori Online |
253 |
Persone Totali Online |
254 |
|
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|