mercoledì 7 giugno 2023

Segnala ad un amico
il sito Aicsbasket
da
a @
 
 
14/06/2018  09:44
Terzo posto al torneo di Siena per le U13F A.I.C.S./SCIREA

Si conclude con un terzo posto la tre giorni senese per le ragazze A.I.C.S./SCIREA. Un torneo che ha dato le indicazioni giuste: il gruppo si sta formando e ci sarà tanto da lavorare a partire da settembre prossimo.

 

Questi i risultati:

A.I.C.S. - Grosseto 30-39: durante il primo quarto le ragazze hanno pagato lo scotto e l’emozione dell’esordio, ed hanno regalato alle avversarie palloni su palloni. La rincorsa era quasi compiuta (-3), ma una palla persa sanguinosa ed un canestro subito, tagliavano le gambe alle nostre. 

A.I.C.S. - San Giovanni 11-37: tantissimi errori sia in attacco che in difesa, ma anche molte indicazioni positive. Vince San Giovanni, ma noi sprechiamo tanto. 

A.I.C.S. - COSTONE SIENA 29-31: partita sempre punto a punto, molto emozionante!! A spuntarla la squadra che sbaglia meno!! Peccato, ma qualcosa di più, rispetto alle uscite precedenti si è vista. 

FINALE 3/4 POSTO, COSTONE - A.I.C.S. 28-35: e terzo posto fu!! A.I.C.S. a sprazzi, ma le ragazze sono più convinte e sbagliano meno. Una marea i rimbalzi concessi alle avversarie, ma la capacità di soffrire ed aiutarsi ha contribuito a portare a casa un meritato terzo posto!! Brave Ragazze!!

 

Un grandissimo ringraziamento va all’organizzazione del torneo, la società ADPF Costone Siena, davvero impeccabile.

 

Grazie a Caterina, Emiliano, Claudio e Marco che hanno contribuito a rendere speciale questa tre giorni ed un grazie a tutti i genitori per la fiducia e per aver permesso alle ragazze di vivere un’esperienza, cestistica e di vita, molto importante.

 

Per le foto: grazie a Emiliano, Caterina, Marco, Simona, Claudio e la società ADPF Costone Siena.

 
08/06/2018  17:37
Torneo Siena Under 13 Femminile

Le nostre Under 13 (nate nel 2005/2006) insieme alle pari età degli amici del Gaetano Scirea, sono partite alla volta di Siena per la settima edizione del trofeo “Massimo Carli” che vedrà le nostre ragazze impegnate in 4 partite in 3 giorni.

 

Un vero e proprio “tour de force” che servirà agli allenatori (Caterina, Claudio ed Emiliano) a ricevere indicazioni utili in vista del prossimo campionato Under 14 che le due società affronteranno insieme!!

 

Sicuramente una bellissima esperienza cestistica e di vita utile anche per amalgamare il gruppo in vista della prossima stagione.

 

Forza Ragazze!!

 
04/06/2018  12:29
A.I.C.S. Forlì: per una stagione davvero fantastica!

Dopo la sconfitta nella finalissima dei playoff Il direttore sportivo Cristiano Baccini scrive una lettera alla propria squadra per tirare le somme di una stagione davvero di altissimo livello.

 

“Cara A.I.C.S. Forlì, questa è una di quelle notti in cui ti ritrovi a pensare, a fare un bilancio, a cercare di cancellare l'amaro che quel parquet e quell'arancia di cuoio ci hanno appena propinato. È una di quelle notti in cui mille se e mille ma ti affollano la testa, ma non sono certo quelli che ti fanno smettere di pensare ad ogni minuto di questa stagione...ma è proprio quel pensiero che mi consola e che deve renderci orgogliosi. Dopo quasi 20 anni con la serie A, quest'anno ho finalmente ritrovato qualcosa per cui entusiasmarmi...ho trovato un gruppo che scende in campo solo ed esclusivamente per l'infinito amore e passione per questo incredibile sport...dopo giornate di lavoro, di impegni familiari, di acciacchi fisici, di viaggi, di pensieri e tormenti di ogni genere voi eravate sempre li...solo per la gioia di giocare a basket...e questo è fantastico, perciò non voglio rimanere vago ma ringraziare ogni personaggio di questa meravigliosa favola.

Numero 00 Fede Montanari, un giovane gioiello che mangia pallacanestro, cresciuta partita dopo partita senza paura di essere leader anche a soli 17 anni anche quando la palla pesava più di un macigno.

Numero 3 Gloria Calabrese, una pantera sorridente, non ha mai rinunciato a scendere in campo ed allenarsi con le sue compagne di fronte a nulla, capace di giocate di una classe indescrivibile.

Numero 6 Mara Bussi, forse a te va uno dei ringraziamenti più grandi, perché nonostante i pochi minuti in campo sei sempre stata presente ed entusiasta, una vera perla di fronte a cui mi levo il cappello.

Numero 7 la sampi Francesca Sampieri, io le dico che è cattivissima sorridendo, perché ha una carica agonistica ed una determinazione che ogni coach sogna in una propria giocatrice.

Numero 8 Cate Bozzi, capace di spaccare una partita in pochi minuti, con la grinta tipica di una toscana doc ed una mano che se è in serata la mette dentro anche dal parcheggio.

Numero 9 l'affidabilità...Laura Bargellini, una vera guerriera col sorriso sulle labbra, è sempre stata una sicurezza in mezzo al campo sia offensivamente che difensivamente non ha mai pensato di risparmiarsi.

Numero 10 Veronica Cedrini...che dire del capitano, l'ho conosciuta tanti anni fa ed aveva una grinta incredibile che dopo tantissimo tempo invece di scemare si è moltiplicata e quando la vedi difendere a gambe basse o tuffarsi su un pallone pensi che il tempo per lei scorra al contrario.

Numero 11 Meli Donati, mai fuori posto, mai polemica sempre elegantissima e soprattutto "tutta sostanza" con una concretezza offensiva e difensiva di livello assoluto.

Numero 13 Fra Gnini, l'animatrice del gruppo, trova sempre modo di sorridere e farti sorridere (anche e soprattutto prendendomi in giro!!!) ma senza alcun dubbio un playmaker come pochi se ne vedono; lei trova linee di passaggio che non ti aspetteresti mai e con la sua finta di ciuffo ha mandato a spasso parecchi difensori.

Numero 19 Chiara Paleari...chapeau di fronte ad una lunga che arrivata a gennaio si, è rimboccata le maniche ed ha sfoggiato una classe ed una tecnica che farebbero invidia a tantissime giocatrici anche delle categorie superiori.

Numero 55 Leti Giunchi...determinazione muscoli grinta e sacrificio anche di fronte ai suoi numerosi impegni ha sempre trovato il modo di essere al fianco della sua squadra e di far valere la propria forza in campo.

Numero 88 Valeria Rossi, o Speedy Gonzales, perché non bastasse che fa canestro in ogni modo, ma nonostante il mal di schiena che l'ha tormentata tutto l'anno, quando aprivano un contropiede lei era talmente veloce da riuscire a fare un giro di campo prima che arrivasse il passaggio

...e poi coach Tusco, un grande coach ed una persona di uno spessore umano incredibile! Ma non voglio dimenticarmi di Pat Kulcsar che ci ha lasciato per andare in herasmus dopo averci fatto lustrare gli occhi con la sua pallacanestro, o Simona Rusticelli che ha bevuto l'elisir della giovinezza e che credo sia la persona che ama di più il basket che conosco, capace di atterrare dalla Germania alle 18 ed essere in campo due ore dopo per un allenamento, o Luana Silighini, che un guaio fisico ha allontanato dal campo, ma che è stata sempre li, seduta in prima fila a tifare per le proprie compagne in casa ed in trasferta,e non voglio dimenticare tutte le ragazze dell’under 18 che sono state fondamentali per questo cammino. Per concludere, Laura, Patrizia, Marco B., Marco Z., Claudio ed ovviamente Ghetto, senza di voi nulla di tutto questo sarebbe stato possibile, siete incredibili! Il prossimo anno ci riproveremo con lo stesso entusiasmo ed ancora più voglia di vincere perché questo è sicuramente solo un punto di partenza. Grazie per questa meravigliosa stagione”.

 

Cristiano “Pillu” Baccini

 
31/05/2018  10:39
Un pullman gratuito per seguire l’A.I.C.S. nella finalissima

La società forlivese metterà a disposizione un pullman completamente gratuito per i tifosi che vorranno seguire la squadra nel match di finale decisivo di domenica in quel di Castel San Pietro.

 

Una splendida impresa sportiva di fronte ad un pubblico meraviglioso, questo è il riassunto perfetto del match andato in scena martedì in quel del Palasport Villa Romiti, dove l’A.I.C.S. Forlì ha sconfitto la Magika Castel San Pietro guadagnandosi l’accesso alla terza e decisiva gara che stabilirà quale delle due squadre sarà promossa in serie B nella prossima stagione.

 

La forza che il pubblico forlivese ha saputo dare alle ragazze di coach Montuschi è stata incredibile ed ha davvero fatto la differenza, ed è proprio per questo che la società ha deciso di mettere a disposizione di chiunque volesse seguire l’A.I.C.S. domenica nel match delle ore 20 in casa delle castellane, un pullman completamente GRATUITO per gli appassionati che partirà da Forlì e riporterà la tifoseria e la squadra a casa al termine del match. “Questo è il nostro modo di ringraziarvi –spiega il direttore sportivo Baccini – e di dirvi quanto voi siate importanti per noi, io personalmente ringrazio il presidente Gabriele Ghetti, ma anche le ragazze che avrebbero fatto qualsiasi cosa per avervi al loro fianco durante il match, abbiamo organizzato questo pullman completamente gratuito per chiunque volesse seguirci, anche l’ingresso al palasport di Castel San Pietro sarà gratuito, quindi dovrete solo portare la vostra voce ed il vostro orgoglio di essere forlivesi e tifosi dell’A.I.C.S. per aiutarci a compiere quest’ultimo passo di un meraviglioso cammino”.

 

L’appuntamento per la partenza alla volta di Castel San Pietro sarà alle ore 17 presso la sede dell’A.I.C.S. in via Bartolomeo Vanzetti 16/a, per prenotarsi e seguire la squadra basta telefonare o mandare un messaggio whatsapp con il nome e cognome dei partecipanti al numero 338-9978698, e riceverete prontamente conferma. Forza Forlì, andiamo insieme a combattere quest’ultima battaglia sportiva, più saremo e più forza avremo!

 
30/05/2018  10:06
Basket DiVino: l’apericena A.I.C.S. Basket School ai Poderi dal Nespoli!!

Metti una serata stellata… in una meravigliosa ed accogliente tenuta dove potrai degustare prestigiosi vini dell’azienda visitando la stessa… musica, piacevole compagnia… tante sorprese!! Tutto all’insegna dello spirito sportivo che da sempre ci contraddistingue!!

 
29/05/2018  10:24
May Madness Le Finali, follia di maggio!!

Un finale in grande stile, domenica 20 maggio, per celebrare un anno di passione per la pallacanestro: Le Finali si sono svolte nella palestra Viroli del Ronco che ci ha offerto, oltre al campo di gioco, un angolo verde rinfrescato da una leggera brezza dove aspettare in totale relax l’avvicendarsi dei ragazzi in campo con la possibilità, per chi in quel momento non giocava, di rifocillarsi “alla sportiva” prima di riprendere le ostilità e di approfondire la conoscenza tra atleti e staff grazie a piacevoli chiacchiere sulla palla a spicchi e non solo.

 

Registi di questa giornata di Festa gli allenatori Gianluca Gori (A.I.C.S. 2005) e Massimo Chiocca (A.I.C.S. 2004) con il supporto del Presidente Gabriele Ghetti indaffaratissimo a gestire il punto ristoro insieme alle nostre mascotte, nonché suoi figli, Emanuele, Elettra e Olimpia che hanno aiutato, con un fare che fa ben sperare, anche al tavolo degli ufficiali di campo!?

 

Lascio la disamina tecnica a chi è più ferrato di me: di questa giornata mi porto a casa il piacere di aver visto questi ragazzi essere coriacei avversari in campo e grandi amici sul prato rasato dell’area esterna o sui gradoni della tribuna: da apprezzare il fatto che gli organizzatori abbiano scelto altri ragazzi e ragazze (in molti casi già atleti/e) come ufficiali di campo, cronometristi e arbitri, perché avessero il modo di confrontarsi fra pari in tutti gli ambiti di questo meraviglioso gioco, lasciando a noi adulti il solo compito di tifare.

 

Al centro di questa giornata ci sono stati i ragazzi, le loro Famiglie e la pallacanestro, grazie anche all’opportunità offerta dall’A.I.C.S. Basket di uno spuntino veloce nel giardino della palestra, con il chiosco delle piadine approntato per l’occasione, che ha permesso a tutti di trascorrere un’intera giornata insieme così che oltre alla competizione ci potesse essere una reciproca e più approfondita conoscenza. Una bella soddisfazione vedere i ragazzi lasciare il campo assieme e sorridendo, vincitori e vinti: in auto, di rientro dalla faticosa kermesse, è stato piacevole sentirli parlottare ricordando le nuove amicizie che si sono avviate.

 

Rapporto di amicizia che vedi anche fra gli allenatori: siamo tutti abituati a vederli concentrati solo sulla partita, la vittoria… in realtà affrontano anche mille e più argomenti che nulla c’entrano con la palla a spicchi!? È Festa anche per loro: affrontano tutto ciò col sorriso, dopo un lungo e duro anno di lavoro in palestra, condividendo in quel momento i progressi e “i fallimenti” di tutta la stagione. Poi, attenzione, sono lì per giocare e ognuno di loro vorrebbe i propri ragazzi sul podio!? Ma non è solo quello il fine, lo tocchi con mano quando, ad esempio, gli amici di Cesena coinvolgono un genitore che li sostiene che, lavorando alla Centrale del Latte di Cesena, fornisce per la merenda yogurt e latte per tutti i ragazzi (inutile dire che gli atleti hanno apprezzato e spazzolato in un attimo!?) e spiega, con una semplicità disarmante, il generoso gesto: è un partner che sostiene noi, ma che oggi sostiene tutti!! Ringraziamo loro e i nostri partner che hanno reso possibile la realizzazione di questa giornata.

 

Vedere alla fine della manifestazione la tensione sciogliersi sui visi di chi ha organizzato e diretto questa lunga giornata di gioco e non solo, quando era chiaro che tutto era andato per il meglio dalla gestione delle partite, allo scandire i tempi per dare modo alle squadre di riposarsi e rifocillarsi col pranzo dello sportivo, per arrivare alle docce fredde… ma solo per un attimo, giusto il tempo di una telefonata e si risolve. L’impegno che viene richiesto a chi allena (che va ben oltre alle ore svolte in palestra per allenamenti e partite), la cura con cui sono state organizzate Le Finali che dovevano e sono state anche un momento di aggregazione e non solo di competizione ecco, tutto ciò ci ha fatto perfettamente comprendere (perché lo ha reso tangibile), quello che per l’A.I.C.S. Basket è al centro della pallacanestro: i ragazzi e la loro crescita.

 

Una veloce carrellata sui protagonisti:

 

A.I.C.S. Junior Basket 2005: i piccoli di questo Torneo, chiuderanno ultimi, comunque dopo aver lottato come leoni, senza badare se gli avversari avevano una panchina più profonda o tanti centimetri e chili in più. Bravi!!

 

Basket Tre Colli Brisighella: panchina cortissima, con solo sette giocatori scesi nel Zitadon, in maggioranza ragazze!! Ma non fatevi ingannare, hanno dato tanto tanto filo da torcere a tutte le squadre che hanno affrontato e hanno anche “colpito al cuore” gli avversari; vedere i ragazzi delle varie squadre salutare in corteo il pulmino di Brisighella che partiva per il rientro, chiamando il numero di maglia di questa o quella ragazza è stato il momento romantico del Torneo!! Si classificheranno al 5° posto.

 

Pallacanestro San Piero in Bagno: un gruppo coeso che scende in campo battagliando su ogni palla e ogni rimbalzo, ragazzi molto legati fra loro, hanno coraggio e grinta da vendere, si muovono sempre in gruppo anche fuori dal rettangolo di gioco, arriveranno quarti.

 

Compagnia dell’Albero Ravenna: squadra profonda, veloce e ben determinata, in “livrea nera” sembrano un operoso sciame che lavora sul campo!! Sguardo con “gli occhi della tigre” quando fissano gli avversari, conquistano con merito il terzo gradino del podio.

 

Endas Cesena: un plotone di corazzieri alti e tosti fermamente decisi a vincere, affrontano con determinazione ogni contesa, risultando ben organizzati in campo: la sconfitta in finale gli vale un secondo posto di tutto rispetto.

 

A.I.C.S. Junior Basket 2004: sono partiti in meno di dieci lo scorso anno agli ordini di Coach Massimo Chiocca che  da uno sparuto drappello ora si ritrova una panchina lunga e piena di guerrieri, passano da armata Brancaleone a squadra e a gruppo di amici, arrivano primi, ma la vittoria più grande è quella di vederli sempre più squadra seppure con tanto lavoro ancora da fare: la strada è quella giusta!!

 

Infine, la parte fondamentale di ogni partita che si rispetti: un sentito ringraziamento agli arbitri Nicola, Pietro, Carlo (di Forlì), Marco (di Cesena) e agli ufficiali di campo Anna, Irene, Carlotta, bravissimi a gestire tutto come professionisti!! Un grazie anche ai tre UdC “davvero in erba” Emanuele, Elettra e Olimpia, coi loro 18 anni in tre!!

 

Grazie a Tutti e alla prossima edizione!!

 

MP

 

Clikka qui per le foto dell'evento

(Nelle foto allegate le squadre ricevono i trofei conquistati per mano di Paolo Pieri, amministratore delegato di Pieri Group srl, main partner delle finali. Le foto non presenti delle squadre premiate prima del termine della manifestazione per esigenze loro di rientro, saranno inserite non appena possibile)

 
24/05/2018  14:09
Amichevole Internazionale!!

Venerdì 25 maggio alle ore 16.30, presso il campo centrale del Ginnasio Sportivo, una selezione mista di ragazzi del 2004, in parte della squadra A.I.C.S. e in parte Baskers, affronterà in un’amichevole “internazionale” una squadra tedesca di ragazzi di pari età, proveniente dal Land del Baden Wuppertal, in questo periodo ospiti dell’Eurocamp di Cesenatico. Sarà questa un’interessante occasione per confrontarsi e conoscere ragazzi di un altro paese, forse con altre abitudini ma che hanno in comune “con i colleghi italiani” l’amore per la palla a spicchi!!

 
24/05/2018  11:41
L’A.I.C.S. chiama a raccolta Forlì per il match dell’anno!

La squadra di Montuschi martedi 29 sarà impegnata nella gara 2 di finale playoff contro Castel San Pietro, si parte da 1-0 per le avversarie, Forlì ora ha bisogno di tutta la carica possibile.

 

Una stagione finora da incorniciare quella dell’A.I.C.S. Forlì, le ragazze allenate da coach Marco “Tusco” Montuschi sono riuscite a fare bottino pieno in un campionato che le ha messe di fronte a diverse difficoltà e defezioni che hanno reso il cammino sempre più in salita, ma con una grande forza e coesione le forlivesi hanno sempre buttato il cuore oltre l’ostacolo fino ad arrivare a questo ultimo importantissimo capitolo finale contro la Magika Castel San Pietro.

 

Ed anche ora il cammino parte in salita, vista la sconfitta di misura (46-40) maturata negli ultimissimi secondi di gara 1 in casa della Magika, dove l’A.I.C.S. era riuscita ad essere avanti per quasi tutta la durata dell’incontro e e solo un rocambolesco finale di gara è riuscito a far pendere l’ago della bilancia dalla parte delle emiliane. Ma come già detto in precedenza, è proprio nella difficoltà che Cedrini e compagne riescono a tirare fuori le unghie più che mai. Il fattore campo sarà determinante e per renderlo ancora di più influente c’è bisogno di una grande cornice di pubblico martedi sera al palasport Villa Romiti di Via Sapinia, così come conferma il DS Cristiano Baccini: ”E' la partita dell’anno ovviamente e le ragazze vogliono riversare sul parquet tutte le loro forze e sono convintissimo che venderanno cara la pelle. Abbiamo le potenzialità tecniche e caratteriali per imporre il nostro gioco e tutti confidiamo molto in questo meraviglioso gruppo; è il mio primo anno all’A.I.C.S. dopo tanti anni di serie A ma devo dire che l’umanità e le sensazioni che sanno trasmettere queste ragazze sono qualcosa di indescrivibile e sanno emozionare sul campo come poche volte mi è successo nella mia carriera. Ora però abbiamo bisogno che Forlì ci sostenga, chi ama lo sport, chi ama la propria città, chi ha voglia di difenderne i colori deve venire ad unire la sua voce e la sua voglia di vincere alla nostra perché ogni persona che si unisce a noi ci darà sicuramente una spinta in più per tentare questa impresa, che l’A.I.C.S., Forlì e tutta la sua gente meritano” E conclude con uno slogan: “C’è una squadra forlivese in finale, ora popolo di Forlì vieni a sostenerla!

 

Vi ricordiamo l’appuntamento dell’anno, martedi 29/05 ore 21.15 al palasport Villa Romiti; #weneedyou (abbiamo bisogno di voi) recita l’hastag del video promozionale che la squadra del presidente Ghetti sta promuovendo sui propri social e chissà che risposta darà la città.

 
23/05/2018  16:23
Gara 2 Finale PlayOff 2018 - Serie C Femminile

MUSIC IS ON!!! Abbiamo perso gara 1...ma possiamo e soprattutto vogliamo farcela perche NOI SIAMO L'AICS FORLÌ! Ora abbiamo bisogno di voi, della vostra voce, delle vostre urla, SOSTENIAMO ASSIEME L'AICS PER FORLI'! Save the date Martedi 29/5 #playoff #aics #weneedyou

 
18/05/2018  16:08
I° Memorial Vanni Guardigli

Giornata strepitosa domenica scorsa, 13 maggio, alla Viroli, per il I° Memorial Vanni Guardigli, dove in campo si è scesi per giocare con il Cuore, così come tanto voluto dal nostro amico Vanni.

 

I ragazzi delle quattro squadre partecipanti, A.I.C.S. 2005, Aurora, A.I.C.S. 2006 rosso e A.I.C.S. 2006 verde, hanno dato il massimo in campo, con grinta ed entusiasmo. Hanno combattuto con intensità ma sportivamente e fino all’ultimo per raggiungere il primo posto in palio. Bravi!!

 

Breve cronaca.
Le prime due partite si concludono con la vittoria di A.I.C.S. 2006 rosso su A.I.C.S. 2005 e di A.I.C.S. 2006 verde su Aurora.
Poi la pausa pranzo, all’aperto nell’area verde adiacente la palestra, che è stata davvero un ottimo momento di aggregazione per le numerose Famiglie presenti e per i ragazzi che hanno continuato a giocare e a divertirsi tutti insieme prima della ripresa delle ostilità in campo, merito anche della bellissima giornata.

 

Un sentito ringraziamento alla Famiglia Guardigli per il gustoso buffet offerto, che ha reso ancora più piacevole l’evento.

 

Terminata la pausa pranzo, si riparte puntuali, per il terzo e quarto posto, tra A.I.C.S. 2005 e Aurora. Una partita che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, combattutissima fino all’ultimo tiro. Si aggiudica la vittoria A.I.C.S. 2005 allenata da Coach Gori, classificandosi così al terzo posto.

 

Aurora si classifica quindi al quarto posto e dobbiamo riconoscergli il merito di aver giocato con solo sette giocatori due partite tiratissime, non mostrando mai segni di cedimento, anzi giocando con passione e grinta.

 

La finale vede in campo due squadre composte dai ragazzi della categoria esordienti, A.I.C.S. 2006 allenati dai Coach Gianluca Gori e da Laura Ahnen: 24 amici, 24 compagni di gioco, che hanno vissuto insieme un anno sportivo fatto di allenamenti, partite, delusioni e vittorie, che adesso devono giocare l’uno contro l’altro per aggiudicarsi il primo posto: A.I.C.S. rosso contro A.I.C.S. verde!!

 

Una partita che non poteva non essere bellissima, dove si respirava aria di festa, e tra risate, applausi, abbracci tra i ragazzi, la differenza del colore delle canotte svanisce e si torna a tifare per tutti e 24 i nostri ragazzi in campo... 24 ragazzi dal Cuore grande grande che dopo un anno di impegno, costanza e tanta buona volontà, concludono il percorso con una vittoria. Una vittoria dal sapore buono, una vittoria che nasce dallo stare bene insieme, dall’umanità e dal rispetto per gli avversari, che durante l’anno entrambi i nostri Coach hanno cercato di insegnare ai loro ragazzi. Perché è vero che vincere è bello, ma vincere con il Cuore, lo è ancora di più!!

 

Grazie alla Famiglia di Vanni Guardigli che ha permesso tutto ciò, grazie ad A.I.C.S. Basket per aver organizzato questa giornata di aggregazione, ai giocatori scesi in campo, agli arbitri e agli ufficiali di campo, alle Famiglie e a tutti gli istruttori che hanno collaborato affinché la giornata fosse davvero di quelle da ricordare.

 

Ci vediamo il prossimo anno!!

 

Ciao Vanni!!!!

 

Clikka qui per le foto dell'evento

 
17/05/2018  16:25
May Madness - Le Finali

Un campionato “strano” che forse è qualcosa di diverso da un campionato “vero e proprio” vedrà le sue finali, le May Madness, domenica 20 maggio presso la palestra Viroli di Forlì in via Baldraccani 40 (Quartiere Ronco), a partire dalle ore 9.00.

Si tratta del campionato inter-societario (definito anche “parallelo”), che ha coinvolto 8 società sportive romagnole con ragazzi nati 2004 e 2005 e che si è svolto da novembre fino ai primi giorni del corrente mese di maggio.

Cinque di queste società, ovvero A.I.C.S. Junior Basket Forlì (con due squadre, anche organizzatrice di questa edizione delle finali), Endas Cesena, Polisportiva Compagnia dell’Albero Ravenna, Play for Passion San Piero in Bagno e Basket 3 Colli Brisighella, si contenderanno il titolo domenica 20 maggio.

Si disputeranno 7 partite col classico “coltello tra i denti” per arrivare a definire la classifica dell'intera annata sportiva: tutti sicuramente daranno il meglio di loro stessi per sopravvivere alla follia di maggio!!

Comunque vada, come dice il protagonista di Wonder, vorremo fare in modo che ciascuno dei 90 ragazzi che parteciperanno abbia, alla fine, la sua standing ovation e la sua emozione da portarsi a casa e ricordare nel tempo.

Sostenere questi ragazzi è un dovere/piacere e sarà una cosa bellissima!!

Vi aspettiamo numerosi!!

 

Clicca qui per la locandina dell'evento

 
11/05/2018  09:43
Tutti insieme per ricordare Vanni!!

Giocatore, allenatore e grande amico!! Questo era Vanni Guardigli, sempre pronto ad aiutare il prossimo, dedicando fino alla fine ogni attimo del suo tempo a ciò che amava di più: il basket. “Non proprio alto”, non molto longilineo, il numero 5 della squadra di Cesena prima, Santarcangelo e Forlì poi, era un vero genio degli schemi e, sopratutto, “amava far amare” la palla a spicchi ai giovani, in primis, a suo nipote. Domenica 13 maggio, presso la palestra Viroli (quartiere Ronco), 60 ragazzi giocheranno nel suo ricordo pensando, per un attimo, che il maestro Vanni sia tra loro.

 

Clicca qui per la locandina dell'evento

 
05/05/2018  10:29
PlayOff 2018 - Serie C Femminile

PlayOff 2018

 
05/05/2018  09:44
12 maggio 2018: 14 ore Sempre in Campo con Faenza Futura!!

Il giorno 12 maggio 2018 la società Faenza Futura Basket, realtà con la quale collaboriamo proficuamente da due stagioni sportive, organizza la terza edizione di una 14 ORE di basket denominata “Sempre in campo” con l’intento di promuovere la pratica di questa disciplina sportiva in un contesto prettamente ludico, aperto a tutti i praticanti della città e dintorni, con la speranza che possa essere una vera festa del basket e un’occasione d’incontro. Quest'anno l'evento sarà dedicato a Luca Filipponi, un istruttore della nostra società che ci ha da poco lasciato. A questo proposito l'invito è aperto anche a tutti Vostri tesserati che vorranno partecipare (bambini e adulti).

 

La manifestazione si svolgerà al PalaBubani e nelle aree adiacenti dalle 10 del mattino alle 24. L’evento prevede un contributo economico di 10€ per far fronte alle spese organizzative e da diritto alla maglia rappresentativa della giornata e a un pasto completo.

 

Si ricorda inoltre che per le ore 12 è previsto una sorta di “taglio del nastro” con un brindisi beneaugurante, al quale abbiamo invitato il Sindaco, l'Assessore allo Sport di Faenza e tutti i rappresentanti del Consiglio Comunale per dare luogo anche a una “partita” di apertura.

 

Vi aspettiamo numerosi!!

 

Clikka qui per la locandina dell'evento

 
30/04/2018  18:22
U13 regionale A.I.C.S. Junior Basket Forlì... il pagellone di fine stagione!!

Per una volta, “ci diamo i voti”, giunti al termine di una entusiasmante stagione sportiva che ci ha visti arrivare al terzo posto nel girone H di categoria!!

 

ARZILLI PIETRO: 7. Un inizio di stagione incoraggiante, poi malattie stagionali e infortuni lo hanno perseguitato ma, nonostante tutto, ci mette molto impegno e dedizione: i suoi compagni aspettano ansiosi di vedere il Pietro che tutti conoscono...


BARDI LORENZO: 9. Presente, sempre!! In campo e fuori… ottimo compagno di spogliatoio ma anche giocatore intelligente e saggio, “si cuce addosso” il suo ruolo e lo porta con onore e fierezza. Bravo nel gestire la palla e micidiale nelle conclusioni dalla media distanza… un campionato per lui sicuramente da incorniciare, al servizio totale dei sui compagni.


BARUCCI NICOLO’: 9. Il soprannome IMPERATORE gli calza a pennello!! Un campionato di tutto rispetto il suo: è il compagno che qualsiasi giocatore vorrebbe al suo fianco e Coach Gori questo lo sa. Appena la squadra vacilla, due stoppare IN THE FACE, una bomba e tutti riprendono fiducia!? Quando vedi l’Imperatore in campo sai che andrà tutto bene... NEI SECOLI FEDELE!!


CARLI MORETTI RICCARDO: 9. Costanza pura, grinta cristallina, mai un momento negativo. La sua stagione è stata in continua crescita, ad ogni chiamata ha sempre risposto “presente”, mettendosi a disposizione totale della squadra e ricoprendo tutti i ruoli che il Coach gli richiedeva, senza mai un lamento. Insomma CM la divisa se l’è davvero cucita addosso!!


CORSI LORENZO: 9. Il nostro Clark Kent!! Oppure, il nostro John Lennon!? Insomma, la sua maglietta termica azzurra ha fatto storia e già il museo del Louvre la vorrebbe esporre (lavata s’intende!?). Lollo, a tutti gli effetti, rappresenta la squadra: tenace, esigente, grintoso… cresciuto moltissimo sia in difesa che in attacco, infonde fiducia a tutti e non si tira mai indietro neppure quando c’è da prendere l’ultimo tiro... Gori esige molto da lui. E lui lo ripaga puntualmente con costanti miglioramenti.


CORZANI PIETRO: 9. Arrivato al termine del mercato estivo, Corza si integra subito con la nuova squadra e il nuovo allenatore... pecca ancora in coordinazione ma la grinta, la potenza e il sudore che riversa in ogni partita gli permettono di consolidarsi in cima alla classifica dei rimbalzi conquistati!! Spesso i canestri che realizza sono da stropicciarsi gli occhi... non molla mai e si guadagna, sul campo, il rispetto di compagni e avversari. Trova un gruppo di compagni fantastici con cui crescere e migliorare e lui li ripaga con prestazioni sempre più devastanti e convincenti.


DE MEDIO RICCARDO: 9. Parte un po’ “in punta di piedi” quasi a non voler creare disturbo ma quando arriva il suo turno c’è e si vede!! Elegante e duttile… deve solo migliorare i tempi di reazione e la visione di gioco, poi diventerà un arma micidiale al servizio del Coach e della squadra.


ERCOLANI FRANCESCO: 9. La fascia di Capitano lo galvanizza e per tutto il campionato il suo score è andato in crescendo. Poche le volte in cui si è abbattuto mentre tante le volte in cui ha supportato e rincuorato i compagni di squadra. Un campionato sicuramente in crescita per il nostro Capitano che è migliorato partita dopo partita meritando fino all’ultima contesa i gradi di Capitano!!


FORNASARI NICOLA: 9. Anche Forno, aggregatosi in chiusura di mercato ad agosto, mette subito a disposizione della squadra la sua grinta e la sua determinazione. Ragazzo splendido e amicale, trova nei propri compagni l’energia per spingersi sempre oltre il proprio limite… fa dell’umiltà e del lavoro duro il suo credo e trasmette a tutti i compagni sicurezza e rispetto.


GAROFALI MATTIA: 9. A Mattia gli mancano solo un po’ di punti in questo campionato ma se andiamo ad analizzare il resto, siamo abbondantemente in tripla doppia ad ogni partita!! Dedizione, sacrificio e umiltà le sue armi migliori… il Coach lo spreme fino all’ultimo e Mattia senza mai lamentarsi e senza mai tirarsi indietro si mette totalmente a disposizione della squadra, nonostante “una spalla birichina”. Con la sua grinta e il suo carattere, sempre pacato e gentile, si è guadagnato il rispetto e l’amicizia di tutti i suoi compagni.


LEONARDI FRANCESCO: 9. Leo butta ogni volta in campo un mare di simpatia e tranquillità… fa sembrare semplice anche le partite più complesse, aiutando i compagni a trovare, a loro volta, serenità e tranquillità… Gori lo utilizza spesso in questo campionato e il suo impatto è stato sempre positivo. Leo sa stare in campo e sa fare anche spogliatoio, legando con tutti i compagni attraverso la sua simpatia e semplicità.


MANCINI LORENZO: 9. Sul Mancio abbiamo riposto speranze e certezze. Il suo è stato un campionato in crescita, una crescita a volte lenta ma costante e sempre ponderata… come dico sempre io, le mani buone le ha... aveva solo bisogno che “Gori Android” gli rilasciasse i giusti aggiornamenti e upgrade e a quel punto Mancio è venuto fuori!! Ha mostrato autorità e convinzione e messo in mostra il suo potenziale che ha però ancora bisogno degli upgrade che il Coach tirerà fuori “dal cilindro magico”.


PAGANELLI LORENZO: 9. Lollo è a tutti gli effetti la Mascotte del gruppo ma questo termine non deve trarre in inganno… la partecipazione, la voglia e il desiderio di giocare a basket hanno portato Lollo a ritagliarsi un ruolo da protagonista in questo campionato. La sua velocità e la sua tecnica lo hanno contraddistinto e lo hanno portato ad essere una pedina importante nello scacchiere a disposizione di Coach Gori.


RONCUZZI MARCELLO: 9. Marcello ha dimostrato in questo campionato tutta la sua grinta e la sua fisicità sia in allenamento che durante le partite: giocatore fondamentale per la squadra con la capacità di ricoprire diversi ruoli, attivo e presente sia dal punto di vista fisico che tecnico.


VERSARI NICOLA: 9. Il Versa è un giocatore intelligente, si è dimostrato tatticamente preparato, in gradi di ascoltare e mettere a frutto diligentemente tutti gli insegnamenti ricevuti durante questo anno sportivo dal Coach. Giocatore capace di gestire l’ultimo passaggio ma anche di finalizzare l’azione, il Versa è in crescita assoluta!!


VITALI GIOVANNI: 8. Gio’ ha trascorso un anno altalenante… i suo compagni sono sempre in trepidante attesa di ritrovare in lui la costanza e la determinazione mostrata ad inizio stagione. Pedina fondamentale per Coach Gori, ottimo portatore di palla dotato di un buon tiro dalla media distanza... Gio’, come back!!


COACH GORI GIANLUCA. Per descrivere Luca ho chiesto aiuto a tutta la squadra e questo è il risultato finale: Coach Gori è leale, gentile, “interstellare”, coerente, imperturbabile, esigente e tenace. Aggiungo la sua caparbietà nel portare avanti il suo credo educativo e sportivo nonostante le difficoltà. Il suo modo di vedere il basket e lo sport in generale, ha contribuito in maniera inequivocabile alla formazione di un bellissimo gruppo di ragazzi che condividono pienamente insieme al loro Coach la passione per il basket e il grande valore dell’amicizia. GRAZIE!!


Corzani Nicola

 
29/04/2018  11:52
Concluso il campionato U13 regionale per l’A.I.C.S. Junior Basket Forlì

Anche quest’anno siamo arrivati alla fine della stagione sportiva che ci ha visti ospiti, all'ultima di campionato, della temibile Compagnia dell'Albero di Ravenna, squadra tosta che ci ha dato sempre del filo da torcere.

 

In palio c'era il consolidamento del terzo posto per la squadra di Coach Gianluca Gori, un terzo posto assolutamente insperato e a cui tutti ancora non riescono a credere, frutto prima della crescita dei singoli giocatori e poi dell'intera squadra sotto la sapiente guida del proprio “mentore”.

 

La partita non lascia dubbi, è tosta, dura e fisica con le due squadre che arrivano alla pausa lunga giocando punto a punto e curando più la parte difensiva piuttosto che quella offensiva.

 

Come sempre, al rientro dagli spogliatoi, i nostri ragazzi subisco “la metamorfosi” e accanto ad una difesa impeccabile sfoderano un attacco micidiale che piano piano sfianca gli avversari e porta l'A.I.C.S. Junior Basket Forlì a siglare il break definitivo nell'ultimo quarto, aggiudicandosi quindi sia la vittoria della partita, col risultato di 62 a 72, che il meritato terzo posto nel giorne H di categoria!!

 

Segnaliamo, con orgoglio, che come molte altre volte Coach Gori ha portato a referto tutti i giocatori a disposizione, indice questo di un’ottima gestione dei singoli, della squadra e delle rotazioni durante tutto l’arco della partita.

 
24/04/2018  12:46
Convocazione Beatrice Montanari

Congratulazioni alla nostra Montanari Beatrice (2005) che oggi pomeriggio parteciperà al terzo allenamento delle selezioni femminili a Faenza.

 

Bea, che partecipa insieme alle sue compagne al campionato Under 14, è tra le migliori 16 della Romagna.

 

Congratulazioni da Tutti Noi!!

 
10/04/2018  18:43
...il Tuo 5x1000?? Donalo all'A.I.C.S. Basket School!!

Sostieni le iniziative ed i Progetti a favore dei giovani e giovanissimi atleti che da anni noi dell’A.I.C.S. BASKET SCHOOL portiamo avanti.

 

Destinare il 5 x 1000 non rappresenta un costo  aggiuntivo per il contribuente.

 

Al momento della dichiarazione dei redditi, basta aggiungere nella casella: “Scelta del dichiarante per la destinazione del  5 x 1000 dell’Irpef” il codice fiscale dell’A.I.C.S. BASKET SCHOOL apponendo la propria firma.

 

Le destinazioni dell’8 e del 5 x 1000 non sono alternative e possono essere espresse entrambe.

 

A.I.C.S. BASKET SCHOOL

Codice fiscale: 03756530402

 

Grazie!!

La Segreteria

 
10/04/2018  14:53
U13 regionale A.I.C.S. Junior Basket Forlì: bella vittoria a Russi!!

L’aria di Sportilia ha fatto bene all’U13 regionale dell’A.I.C.S. Junior Basket Forlì che ancora sull’onda dell’entusiasmo generata dalla convincente vittoria del Torneo di Pasqua, si è trovata ad affrontare in campionato, sabato 7 aprile, la compagine di Russi.

 

Una partita molto tesa già dalla vigilia dato che “la posta in gioco” era il terzo posto in classifica (traguardo insperato per molti ad inizio stagione) e, soprattutto, perché la gara era un importante banco di prova per verificare la crescita tattica e caratteriale della squadra allenata da Coach Gori Gianluca.

 

L’atmosfera della partita si vive già venerdì, proprio durante l’ultimo allenamento che precede la gara. Il Coach chiede alla squadra di mantenere il massimo della concentrazione durante tutta la gara e di mettere in campo, oltre al Cuore, tutto ciò che di buono hanno imparato durante gli allenamenti.

 

Sabato, giorno della contesa: si inizia e la squadra risponde presente!! La partita vede da subito i forlivesi avanti che danno anche l’impressione di avere ben salde le redini dell’incontro. Coach Gori tiene alta l’attenzione dei suoi ragazzi e non ammette il minimo calo di tensione, ruotando tutti gli effettivi a disposizione. Si va alla pausa lunga sul 38 a 32 per l’A.I.C.S. Junior Basket Forlì.

 

Al rientro dagli spogliatoi, complice forse un po’ di stanchezza e una conseguente minore lucidità, Russi piazza il break e si riporta sul 38 pari. Nella testa dei tifosi riaffiorano inevitabilmente gli incubi della gara di andata ma, prontamente, il Coach chiama time out e durante lo stesso guarda profondamente negli occhi i suoi ragazzi infondendo in ognuno di loro la giusta cattiveria agonistica e concentrazione per piazzare il contro break che manda definitivamente al tappeto l’ottima squadra di Russi. Il finale è tutto un crescendo di ottime giocate e difese asfissianti. Il finale di 68 a 49 ci vede vincitori e ci porta dritti al terzo posto in classifica lasciandoci anche con la consapevolezza di aver visto una squadra unita, cresciuta notevolmente, con ogni singolo disposto al sacrificio a favore del risultato di gruppo in cui ognuno contribuisce, con le proprie caratteristiche, alla crescita motivazionale di tutto il collettivo.

 

Infine, un plauso al Coach per l’ottimo lavoro svolto durante tutta la stagione e per la grinta e passione che ha trasmesso sabato ai nostri ragazzi, ottenendo da loro quella che fino ad oggi è probabilmente la miglior prestazione in campionato, ottimo punto di partenza per un ulteriore crescita di gruppo!!

 

Questi i parziali dei quarti:

1° 13 - 20
2° 19 - 18
3° 10 - 16
4° 7 - 14

 

 
07/04/2018  15:33
L'A.I.C.S. Basket piange la scomparsa dell'istruttore di minibasket Luca Filipponi

La società A.I.C.S. BASKET esprime le sue più sincere condoglianze agli amici di Faenza Futura per la prematura scomparsa di Luca Filipponi, valido ed esperto istruttore minibasket.

 

Tutti noi ci stringiamo intorno alla famiglia di Luca in questi momenti di estremo dolore.

 
Pagina:  Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 Successiva
Registrati
 
AICS Online 1
Nessuno
Ospiti Online 0
Nessuno
Visitatori Online 150
Persone Totali Online 151

01/06/2023  09:44
AL VIA LE PRE-ISCRIZIONI PER L'ANNO SPORTIVO 2023-2024 🤩



21/03/2023  14:21
In distribuzione il kit Primavera Estate 2023 di A.I.C.S. Basket!!

 
Privacy