FEDERICO MERCURIO FOSCHI

L'A.I.C.S. (Associazione Italiana Cultura Sport) è un’organizzazione apartitica che nasce nel 1962 come Ente Nazionale di Promozione Sportiva. Nel corso degli anni estende il raggio d'azione alle aree della cultura, delle politiche sociali, del terzo settore, del turismo, dell'ambiente, della protezione civile, della formazione, grazie all’entusiasmo ed al volontariato dei Soci, degli animatori, dei tecnici e dei Dirigenti. Attraverso la CSIT (Confédération Sportive Internationale du Travail), la FISpT (Fédération Internationale du Sport pour Tous), il BITS (Bureau International du Tourisme Social) intrattiene una considerevole rete di relazioni a livello internazionale.
Il 13° Congresso Nazionale ha delineato il ruolo propositivo e movimentista dell'A.I.C.S. sui nuovi scenari della Promozione Sportiva e dell'Associazionismo Sociale. Saldamente ancorata alle radici dell'umanesimo laico e coerente alle etiche della sua memoria storica l'A.I.C.S. avverte l'esigenza, non più procrastinabile, di adeguare idealità e pragmatismo ai profondi e rapidi cambiamenti in atto nella Società complessa.
L'A.I.C.S. rivolge una particolare attenzione verso linee di tendenza emergenti dalle grandi aree di sensibilità sociale. Lo Sport si è dimensionato, in questi ultimi anni, quale fenomeno di costume e di massa. Nell'immaginario collettivo il "movimento" è diventato componente ecologica dell'ambiente e della mente, momento di partecipazione e di integrazione, antidoto terapeutico contro patologie psico-sociali ormai endemiche.
L'A.I.C.S. é riconosciuta dal CONI quale Ente Nazionale di Promozione Sportiva, dal Ministero dell'Interno quale Ente con finalità assistenziali, dal Ministero del Lavoro quale Ente di Promozione Sociale e dal Ministero della Solidarietà Sociale per l'attività a favore degli immigrati. E' convenzionata con il Ministero della Giustizia per le attività di prevenzione del disagio giovanile e di reinserimento sociale. E' riconosciuta dal Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri quale organizzazione di volontariato. Aderisce alla FITUS (Federazione Italiana Turismo Sociale) ed al Forum Permanente del Terzo Settore.
La struttura dell'A.I.C.S. si articola in Comitati Regionali, Provinciali, Interprovinciali e Zonali cui si possono affiliare Società Sportive e Circoli polivalenti in sintonia con le finalità statutarie dell'Associazione. Tra i suoi obiettivi, la promozione della salute, la difesa dell’ambiente, la tutela del patrimonio storico e culturale, la diffusione di un’etica di solidarietà e di “Sport per tutti”.
L'A.I.C.S. non persegue fini di lucro, è radicata su tutto il territorio nazionale con circa 8.000 Circoli affiliati che costituiscono i capisaldi di una rete policentrica in forte espansione cui aderiscono oltre 725.000 soci motivati dal senso dell'identità e dell'appartenenza con i quali ha instaurato un proficuo rapporto di collaborazione.