A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì - Flying Balls Ozzano Emilia
73-78
Finale | 5' | 10' | 15' | 20' | 25' | 30' | 35' | 40' | |
A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì | 73 | 9 | 18 | 29 | 39 | 50 | 61 | 68 | 73 |
Flying Balls Ozzano Emilia | 78 | 9 | 24 | 33 | 45 | 57 | 61 | 71 | 78 |
1° arbitro: De Marchi Corrado - Vigarano Mainarda (FE)
2° arbitro: Rovigatti Franco - Ferrara
Palasport - Medicina (BO)
04/01/2009 18:00
Col senno di poi era, probabilmente, meglio fermarsi pochi chilometri prima all’entrata dell’outlet di Castel Guelfo, che proseguire in direzione Medicina. Al palazzetto di via Cesare Battisti si sono presentate fisicamente, con largo anticipo, due squadre una delle quali, però, ha dimenticato di collegare il cervello. Per tutta la durata della semifinale del Marchetti, l’A.I.C.S. sembra un lettore dvd con la lucina rossa su “stand-by”; nonostante ciò, è riuscita sempre a rimanere in partita grazie alle invenzioni dei singoli ed a qualche errore di troppo degli avversari.
Ai forlivesi mancano Fumagalli e Cherubini a casa con 39 di febbre, mentre coach Alberici deve fare a meno di uno dei più importanti terminali offensivi della squadra: Trotta. In campo, in maglia blu nonostante giocassero in casa, entrano Ravaioli, Gaiotti, Lucchi, Zannoni e Rossi per coach Montuschi, mentre le palle volanti, in maglia bianca, schierano Urbani, Carosi, Vettore, Pozzi e Ferri.
Pronti, via, e Zannoni va subito in lunetta per due tiri liberi che trasforma; poi l’A.I.C.S. spegne la luce ed Ozzano passeggia su una difesa all’acqua di rose: Pozzi (n°10) fa quello che vuole e, solo grazie a capitan Gaiotti, i forlivesi affiancano e superano gli ospiti. Al 5’ l’A.I.C.S. conduce di due lunghezze: 7-9. Ma il numero 10 in maglia bianca è in giornata di grazia ed alla fine del primo quarto, coi suoi 12 punti, dà il primo strappo alla partita: 18-24 Ozzano.
Nel secondo quarto non cambia un granché per Gaiotti e compagni. La decisione di coach Montuschi di cambiare su ogni blocco, viene spesso punita dagli avversari che si dimostrano bravi e lucidi nell’attendere con pazienza un buon tiro senza forzature. Cosa che, al contrario, non si vede nella metà campo offensiva blu e bianca. La palla troppo spesso stagna nelle mani di un singolo, gli altri quattro non fanno molto per smarcarsi, così l’attacco forlivese si affida alle invenzioni dei suoi giocatori. All’intervallo l’A.I.C.S. si trova ad inseguire, nonostante la prova da 4 in pagella, di “sole” 6 lunghezze: 39-45.
Durante il terzo quarto, Gaiotti e compagni buttano in campo l’orgoglio, si recupera qualche pallone in più, ma dopo qualche secondo si perde subito. C’è poca intesa ed intensità, cosa che invece dimostrano d’avere Urbani, Ferri e Pozzi che puniscono puntualmente la difesa aiciessina. Gaiotti e Ravaioli tengono in linea di galleggiamento la squadra che si trova in svantaggio al 25’ di 5: 52-57. Cresce l’intensità difensiva dei forlivesi ed Ozzano inizia a sbagliare di più. Ed è a fine terzo quarto che avviene l’aggancio: al 30’ A.I.C.S. 61, Flying Balls 61.
Da segnalare l’infortunio di Orioli per i forlivesi. Il n°10 in maglia blu sente tirare dietro la coscia. Negli ultimi dieci minuti Gaiotti e compagni sudano e si fanno un “mazzo” così per portare a casa il pass per la finale. Al 34’ l’inerzia della partita sembra virare verso la squadra di coach Montuschi: 68-67 per Gaiotti e compagni. Ma è il classico fuoco di paglia: Ozzano gioca con cinismo e punisce ogni errore forlivese. Urbani, Pozzi (MVP con 24 punti) e Ferri dominano letteralmente l’ultimo quarto ed Ozzano conquista la finale dell’Epifania a Castel Guelfo: 73-78 per la squadra di coach Alberici.
Si salvano da questa autentica debacle i soli Gaiotti e Ravaioli, rispettivamente 24 e 19 punti, gli unici a provare a far qualcosa per portare a casa questa partita. L’A.I.C.S. se ne torna a casa con la coda tra le gambe e con tanto carbone nella calza.
Arrivederci coppa Marchetti.
C.D.
A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì
Nome | Punti | Voto |
Nicola Petrini | NE | |
Luca Lasi | 3 | 5 |
Andrea Ravaioli | 19 | 6,5 |
Pier Filippo Mantani | 0 | 5 |
Filippo Orioli | 8 | 5 |
Luca Nicoletti | 6 | 5 |
Edoardo Ugolini | NE | |
Marco Gaiotti (k) | 24 | 6,5 |
Francesco Lucchi | 3 | 5 |
Andrea Zannoni | 8 | 5 |
Enrico Rossi | 2 | 5 |
Marco Montuschi | All. |
Flying Balls Ozzano Emilia
Nome | Punti |
Matteo Urbani | 16 |
Gabriele Torreggiani | 4 |
Francesco Carosi | 3 |
Marco Vettore | 8 |
Andrea Romagnoli | NE |
Marco Pozzi | 24 |
Alessandro Gruppi | 0 |
L. Grillini | 4 |
Lorenzo Agnoletti | 8 |
Carlo Ferri | 11 |
Gabriele Brighetti (k) | 0 |
Rossi | NE |
Alberto Alberici | All. |
MVP
Marco Pozzi
(Flying Balls Ozzano Emilia)
Tabellino A.I.C.S. Barone Montalto Basket Forlì
N° | Nome | Utilizzo | Minuti | Falli | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Tiri liberi | Rimbalzi | Stoppate | Palle | Punti | Test | Voto | ||||||||||||||||
FF | FS | UF | R | T | % | R | T | % | R | T | % | RO | RD | RT | SD | SS | PP | PR | ASS | P.TI | P/M | VAL | V/M | OER | |||||
4 | Nicola Petrini | NE | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | 0 | 0,00 | 0,000 | ||
6 | Luca Lasi | UT | 18 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 6 | 0 | 3 | 0,17 | 4 | 0,22 | 0,600 | 5 | |
8 | Andrea Ravaioli | QB | 40 | 2 | 7 | 7 | 8 | 87,5 | 0 | 4 | 0,0 | 5 | 7 | 71,4 | 1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 4 | 7 | 1 | 19 | 0,48 | 23 | 0,58 | 0,974 | 6,5 | |
9 | Pier Filippo Mantani | UT | 16 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -4 | -0,25 | 0,000 | 5 | |
10 | Filippo Orioli | UT | 15 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 2 | 2 | 100,0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 8 | 0,53 | 10 | 0,67 | 1,333 | 5 | |
11 | Luca Nicoletti | UT | 15 | 3 | 2 | 3 | 5 | 60,0 | 0 | 1 | 0,0 | 0 | 1 | 0,0 | 1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 6 | 0,40 | 5 | 0,33 | 0,800 | 5 | |
12 | Edoardo Ugolini | NE | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | 0 | 0,00 | 0,000 | ||
13 | Marco Gaiotti (k) | QB | 40 | 3 | 8 | 5 | 9 | 55,6 | 2 | 7 | 28,6 | 8 | 13 | 61,5 | 1 | 14 | 15 | 0 | 0 | 4 | 3 | 0 | 24 | 0,60 | 29 | 0,73 | 0,906 | 6,5 | |
14 | Francesco Lucchi | QB | 19 | 3 | 2 | 0 | 3 | 0,0 | 1 | 3 | 33,3 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 3 | 0,16 | -5 | -0,26 | 0,375 | 5 | |
16 | Andrea Zannoni | QB | 21 | 3 | 7 | 1 | 4 | 25,0 | 0 | 2 | 0,0 | 6 | 7 | 85,7 | 4 | 7 | 11 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 8 | 0,38 | 16 | 0,76 | 0,696 | 5 | |
20 | Enrico Rossi | QB | 16 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0,0 | 0 | 0 | 0,0 | 2 | 2 | 100,0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 3 | 1 | 2 | 2 | 0,13 | 5 | 0,31 | 0,500 | 5 | |
Marco Montuschi | All. | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||||||||||||||||||
Totali | 200 | 21 | 30 | 16 | 32 | 50,0 | 6 | 23 | 26,1 | 23 | 32 | 71,9 | 9 | 30 | 39 | 0 | 2 | 21 | 21 | 6 | 73 | 1,83 | 83 | 2,08 | 0,793 | 5,33 |
Tabellino Flying Balls Ozzano Emilia
Matteo Urbani 16, Gabriele Torreggiani 4, Francesco Carosi 3, Marco Vettore 8, Andrea Romagnoli, Marco Pozzi 24, Alessandro Gruppi, L. Grillini 4, Lorenzo Agnoletti 8, Carlo Ferri 11, Gabriele Brighetti (k), Rossi. All. Alberto Alberici